Continuiamo a seguire con grande interesse il lavoro del team di sviluppatori di Android Auto volto al miglioramento di questa piattaforma, a cui Google oramai da alcuni anni sta garantendo un supporto software davvero invidiabile, con aggiornamenti rilasciati con grande costanza.
Una decina di giorni fa è stata rilasciata nel canale beta la versione 14 di Android Auto e, a quanto pare, i lavori di ottimizzazione sono andati a gonfie vele, tanto che è già disponibile anche la release stabile.
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Android Auto si aggiorna ancora nel canale stabile
Ricordiamo che Android Auto può essere considerata la soluzione studiata dal team di Google per mettere a disposizione degli utenti un valido assistente per i loro spostamenti, il tutto con il primario obiettivo di consentire al conducente di un veicolo di mantenere la concentrazione ben fissa sulla strada, sfruttando le potenzialità dell’assistente virtuale dell’azienda per la gestione degli aspetti multimediali e per le comunicazioni con i propri contatti.
Purtroppo – ma questa non è certo una novità – il changelog ufficiale non ci fornisce dettagli sulle modifiche introdotte con la nuova versione dell’applicazione, che dovrebbe comunque portare con sé la risoluzione di qualche bug e un miglioramento generale dell’esperienza offerta. Nessuna novità, invece, dovrebbe esserci per quanto riguarda l’aggiunta di funzionalità.
Se desiderate scaricare le varie versioni dell’app man mano che vengono rilasciate dal team di sviluppatori del colosso di Mountain View, potete fare affidamento su APK Mirror (trovate la pagina ad essa dedicata seguendo questo link). In particolare, la versione 14.0.6512 la trovate qui.
L’app può essere scaricata gratuitamente anche dal Google Play Store attraverso il seguente badge:
AGGIORNAMENTO: l’analisi del codice di Android Auto 14.0 ha permesso di scoprire alcuni indizi che confermano che si avvicina la sostituzione di Google Assistant con Gemini.
Queste, in particolare, le stringhe di codice scovate dallo staff di 9to5Google:
<string name=”assistant_education_tooltip_gemini_upgrade”>Gemini is now the personal AI assistant in your car</string>
<string name=”assistant_summarization_quick_feedback_prompt”>How was the message summary content?</string>
<string name=”csat_survey_question_gemini”>How satisfied were you with Gemini in Android Auto today?</string>
<string name=”csat_survey_question_voice_subjourney”>What was your primary goal for using voice interaction in Android Auto today? Select the task that had the biggest impact on your satisfaction.</string>
<string name=”gemini_quick_feedback_prompt”>How was your Gemini experience?</string>
C’è da precisare che al momento Google Gemini non è ancora attivo e nemmeno questi messaggi ma è piuttosto evidente che i lavori di integrazione di Gemini sono in una fase avanzata.