Durante l’evento di presentazione del nuovo pieghevole di fascia alta, Huawei ha introdotto un significativo aggiornamento per Harmony Intelligence, la piattaforma di intelligenza artificiale presente all’interno del suo sistema operativo HarmonyOS. Queste novità, anticipate inizialmente durante l’HDC 2024, promettono di migliorare notevolmente l’esperienza utente grazie a funzioni avanzate di intelligenza artificiale.

Harmony Intelligence rappresenta il cuore dell’ecosistema smart di Huawei. Questa piattaforma si integra perfettamente nel sistema operativo di HarmonyOS NEXT e nel suo assistente vocale Celia, promettendo di offrire un’esperienza più intuitiva nelle operazioni quotidiane con il proprio smartphone.

Negli ultimi mesi Huawei ha lavorato a lungo per perfezionare il suo pacchetto di funzionalità di intelligenza artificiale, arricchendola con diverse novità che fanno il loro debutto proprio assieme a Huawei Pura X, il pieghevole a conchiglia dell’azienda annunciato proprio in queste ore in Cina e che si distingue dalla concorrenza per un form factor mai visto prima su un dispositivo di questo genere.

Offerta

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

989.99€ invece di 1226.01€
-19%

Tutte le novità di Harmony Intelligence di Huawei

Con Huawei Pura X, il colosso cinese lancia sul mercato per la prima volta un assistente vocale completamente aggiornato. La nuova Celia, questo il nome dell’assistente digitale di Huawei, è ora potenziata dal modello Pangu e dalla tecnologia DeepSeek AI: questa combinazione offre delle prestazioni migliorate che rendono Celia più intelligente e reattiva rispetto alle versioni precedenti.

Il modello DeepSeek R1, basato sui potenti chip Ascend 910C, è stato integrato direttamente all’interno dell’assistente virtuale, garantendo risposte più rapide e accurate. Sono tante le novità presentate da Huawei durante l’evento di lancio del pieghevole:

  • Rispondere alle chiamate: Celia è ora in grado di rispondere automaticamente alle telefonate e dare risposte diverse in base al contesto e all’identità del chiamante, analizzando e sintetizzando la conversazione.
  • Celia Time Machine: questa funzione organizza in modo automatico le foto e i video di un viaggio generando note dettagliate, dando la possibilità di rivivere i momenti passati grazie ad un’esperienza digitale interattiva.
  • AI Smart Cache: questa funzione salva automaticamente nella memoria cache i video online, consentendone la riproduzione anche in assenza di un segnale ad Internet.
  • Celia Whispers: pensata per chi ha bisogno di condividere informazioni in maniera discreta, questa funzione permette di sussurrare direttamente al telefono, garantendo che il messaggio venga registrato in modo sicuro all’interno del dispositivo e senza essere udito da chi ci sta intorno.

Oltre alle funzionalità appena descritte, Harmony Intelligence introduce ulteriori strumenti per migliorare l’esperienza d’uso, come per esempio un miglioramento dei pagamenti intelligenti grazie alla lettura di un apposito codice a barre, la possibilità di condividere file tra dispositivi “trascinando” con un gesto della mano immagini o video da un telefono all’altro e la funzionalità di scrittura assistita, che aiuta a comporre o sintetizzare dei testi in determinati stili in base ai punti chiave forniti dall’utente.

Come già spiegato in apertura, il nuovo Harmony Intelligence farà il suo debutto assieme a Huawei Pura X, in arrivo a fine mese nel mercato asiatico. Il pacchetto di intelligenza artificiale assieme al nuovo assistente digitale migliorato verranno poi estesi ad altri dispositivi a partire dal prossimo 10 aprile.