Google continua a sviluppare su più fronti Google Messaggi, l’app predefinita per SMS, MMS e chat RCS sugli smartphone della serie Pixel (ma anche su molti smartphone Android di produttori che non implementano un’app proprietaria apposita).
Uno dei fronti di sviluppo più “attivi” è quello che coinvolge le chat RCS: dopo le menzioni di cui vi abbiamo parlato ieri e gli inviti tramite link emersi la settimana scorsa, nelle ultime ore sono spuntati nuovi dettagli su una funzionalità di cui avevamo già sentito parlare a inizio febbraio.
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Google Messaggi: nuovi sviluppi su una funzionalità in arrivo per le chat RCS
A inizio febbraio è emerso che Google Messaggi avrebbe presto consentito agli utenti di eliminare un messaggio RCS per tutti: allora, dalla versione 20250131_02_RC00 dell’app erano emersi solo alcuni indizi su questa funzionalità in via di sviluppo e conforme alla versione 2.7 dello standard RCS Universal Profile.
Analizzando il codice sorgente della recente versione 20250317_01_RC00 beta dell’app di messaggistica, il solito AssembleDebug (via AndroidAuthority) ha scoperto importanti passi in avanti legati a questa funzionalità e, nonostante sia ancora in fase di sviluppo, è riuscito ad attivarla all’interno dell’app.



Effettuando una pressione prolungata su un messaggio inviato all’interno di una chat RCS, gli utenti potranno scegliere se rimuovere il messaggio solo dal loro dispositivo (opzione “Cancella per me”) o per tutti i partecipanti alla chat (opzione “Cancella per tutti” che funzionerà solo se tutti gli utenti avranno una versione dell’app Google Messaggi che supporti le novità della specifica 2.7 dello standard RCS Universal Profile).
Parlando di “limiti” temporali, Google Messaggi consentirà agli utenti di eliminare un messaggio inviato in una chat RCS entro 15 minuti dall’invio: trascorso questo intervallo di tempo, sarà possibile eliminare il messaggio solo “in locale”; altre app di messaggistica, come WhatsApp, offrono un lasso di tempo più ampio.
A ogni modo, la possibilità di eliminare un messaggio inviato in una chat RCS per tutti è ancora in fase di sviluppo e non sappiamo quando possa essere resa disponibile per tutti gli utenti: visti i passi in avanti compiuti in un solo mese e mezzo, è lecito supporre che questa funzionalità possa raggiungere Google Messaggi in un futuro non troppo lontano.
Come scaricare o aggiornare l’app
Qualora siate interessati a provare l’app di messaggistica Google Messaggi sul vostro smartphone Android, o nel caso in cui dobbiate semplicemente verificare di avere installato l’ultima versione disponibile, dovrete rivolgervi al Google Play Store, cliccando sul badge sottostante e poi effettuando un tap su “Installa” (nel primo caso) o su “Aggiorna” (nel caso in cui sia per voi disponibile l’aggiornamento).
Se, invece, voleste provare in anteprima le funzionalità che verranno introdotte in futuro all’interno dell’app Google Messaggi (come quella appena discussa), potrete rivolgervi al Programma Beta dell’app (la pagina dedicata al programma è raggiungibile tramite questo link). Nel caso in cui il Programma Beta fosse al completo in questo momento, potrete comunque procedere con l’installazione manuale dei relativi file APK, scaricabili dal portale APK Mirror (la cui pagina dedicata è raggiungibile cliccando su questo link).