Sì, lo sappiamo: la serie Samsung Galaxy S25 è appena arrivata sul mercato e potrebbe essere un po’ prematuro parlare di Samsung Galaxy S26 Ultra, ma in queste ore è spuntata un’interessante anticipazione riguardante il comparto fotografico di quest’ultimo. Vediamo di che si tratta.

Offerta

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

989.99€ invece di 1226.01€
-19%

Samsung Galaxy S26 Ultra con fotocamera ad apertura variabile?

Samsung Galaxy S25 Ultra non ha portato grossi stravolgimenti lato fotocamera rispetto a Galaxy S24 Ultra, anche se ha introdotto un nuovo sensore per gli scatti ultra-grandangolari da 50 MP. Con il prossimo modello di punta della serie S, ossia Galaxy S26 Ultra, potrebbe esserci un gradito ritorno: una funzionalità hardware vista per la prima volta sulla serie Galaxy S9.

Il leaker Ice universe ha dichiarato su Weibo che Samsung starebbe considerando di proporre una fotocamera ad apertura focale variabile su Galaxy S26 Ultra. Si tratterebbe di una soluzione simile a quella vista sui Galaxy S9, ma anche sui successivi Galaxy S10 e Galaxy Note 10 (e successivamente su altri marchi come Huawei, HONOR e Xiaomi): Samsung consentiva di passare da f/1.5 a f/2.4, così da offrire scatti migliori in qualsiasi condizione di luce.

Questa volta dovrebbe però essere abbinata a un comparto fotografico decisamente più prestante. In più, non è chiaro che tipo di apertura variabile vedremo: quel che è certo è che una soluzione di questo genere garantirebbe agli utenti un maggiore controllo sulla messa a fuoco, sulla cattura della luce e sulla profondità di campo. Un’ampia apertura su una fotocamera principale da 200 MP come quella di Galaxy S25 Ultra offrirebbe una profondità di campo ridotta, ritratti ancora più naturali e immagini più luminose, mentre una riduzione consentirebbe di avvicinarsi al soggetto prima della messa a fuoco, per ottenere maggiore profondità di campo e un controllo maggiore sulla quantità di luce.

Vi piacerebbe vedere l’apertura variabile della fotocamera su Samsung Galaxy S26 Ultra? Resta comunque probabile che con il prossimo modello, atteso per l’inizio del 2026, Samsung possa introdurre diversi cambiamenti, restando un po’ meno conservativa: del resto, la concorrenza sta correndo.