Google continua ad apportare miglioramenti alla funzionalità Cerchia e cerca, presente su un numero sempre maggiore di smartphone Android e recentemente estesa anche agli iPhone (pur perdendo un po’ di immediatezza).
Lo scorso mese, il team di sviluppo ha implementato feedback aptici più corposi quando si richiama la funzionalità; gli insider, invece, hanno scoperto alcune novità in arrivo come una inedita animazione di benvenuto e la barra di navigazione trasparente. Nelle ultime ore è emersa un’altra novità che potrebbe arricchire le potenzialità di questa apprezzata funzionalità.
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Cerchia e cerca potrebbe presto offrire la traduzione automatica
Dall’analisi del codice sorgente della versione 16.9.39.sa.arm64 beta di App Google, “casa” della funzionalità Cerchia e cerca, è emerso che il team di sviluppo stia lavorando per implementare l’opzione di traduzione automatica, utile per semplificare questo processo.
Già la versione attuale di Cerchia e cerca permette di tradurre il contenuto presente a schermo (tramite un apposito pulsante) ma, in futuro, la cosa diverrà più immediata: come potrete notare dalla seguente galleria d’immagini, sopra la barra della funzionalità, comparirà un pop-up che chiede all’utente se vuole tradurre il contenuto.








Selezionando, “Attiva“, verrà attivata la traduzione automatica che farà esattamente ciò che promette. Dal menu delle opzioni aggiuntive (quello raggiungibile tramite il pulsante coi tre puntini in verticale posto in alto a destra, sarà possibile abilitare o disabilitare la funzionalità di traduzione automatica.
Il seguente video mostra la novità in azione: in fin dei conti, essa andrà a risolvere un non problema (dato che, di fatto, andrà a ridurre di uno il numero di tap necessari per ottenere una traduzione), specie per chi non è solito usare la funzionalità di traduzione offerta da Cerchia e cerca.
Come aggiornare App Google o provarne le novità in anteprima
App Google si trova già pre-installata di default su tutti gli smartphone Android dotati dei servizi Google. Vediamo quindi come procedere al suo aggiornamento: per farlo, come di consueto, basterà rivolgersi al Google Play Store, con la pagina dell’app raggiungibile attraverso il badge sottostante.
Qualora vogliate invece provare in anteprima le nuove funzionalità che Big G introdurrà all’interno della sua app di ricerca (come quella di cui abbiamo appena discusso), è possibile registrarsi al programma beta attraverso la pagina dedicata.