POCO annuncia l’arrivo in Italia del nuovo smartphone Android entry-level che abbiamo iniziato a conoscere alla fine del mese scorso: si tratta di POCO C75, un prodotto dotato di un ampio schermo e che punta sul rapporto qualità prezzo, in modo da offrire buone specifiche a una cifra particolarmente contenuta.
POCO C75 arriva in Italia: le principali caratteristiche
POCO C75 è uno smartphone dal prezzo contenuto, ma che comunque vuole proporre un’estetica elegante e una buona esperienza di intrattenimento. Presenta un design ispirato alla bellezza e all’armonia della natura, con un pannello posteriore che evoca texture naturali nelle colorazioni Green e Gold, mentre la versione Black vuole emanare un fascino “senza tempo”, con un look minimalista e allo stesso tempo raffinato.
“Con POCO C75, vogliamo andare incontro agli utenti e alle loro esigenze, sottolineando il nostro impegno nel rendere l’intrattenimento premium accessibile a un prezzo contenuto“, ha dichiarato Angus Ng, Head of Product Marketing di POCO Global. “Abbinando un ampio display immersivo di alta qualità a un elegante design ispirato alla natura, POCO C75 diventa un dispositivo che rende ogni momento più coinvolgente e piacevole, sia che si tratti di streaming, gaming o navigazione“.
Lo smartphone mette a disposizione un ampio Display Dot Drop LCD da 6,88 pollici a risoluzione 1640 x 720, con refresh rate fino a 120 Hz, frequenza di campionamento del tocco fino a 240 Hz, luminosità fino a 600 nit, certificazioni TÜV Rheinland Low Blue Light e TÜV Rheinland Flicker Free e modalità Dark e Reading. Il cuore è costituito dal SoC MediaTek Helio G81-Ultra octa-core (con Cortex-A75 e Cortex-A55 fino a 2,0 GHz e GPU Mali-G52 MC2), ed è affiancato da 6 o 8 GB di RAM LPDDR4X e da 128 o 256 GB di memoria interna eMMC 5.1 (espandibile con microSD).
A livello fotografico troviamo una fotocamera principale AI da 50 MP con apertura f/1.8, affiancato da un obiettivo ausiliario: supporta la modalità HDR, la modalità notte e i video time-lapse. Frontalmente c’è invece spazio per un sensore da 13 MP con apertura f/2.0, sempre con modalità notte, HDR e time-lapse. In entrambi i casi la registrazione video può arrivare fino alla risoluzione 1080p a 30 fps. Lo smartphone offre una gamma di filtri creativi attraverso la funzione Film Camera, consentendo agli utenti di aggiungere facilmente tocchi di personalizzazione a foto e video.
Uno schermo così generoso merita una batteria capiente, e POCO C75 integra infatti un’unita da 5160 mAh, con supporto alla ricarica cablata da 18 W. Presenti connettività 4G dual SIM, Wi-Fi dual band, Bluetooth 5.4, NFC, GPS, porta USB Type-C, porta per il jack audio da 3,5 mm e lettore d’impronte digitali laterale.
- display LCD Dot Drop da 6,88 pollici a risoluzione 1640 x 720 con refresh rate fino a 120 Hz
- SoC MediaTek Helio G81-Ultra con Mali-G52 MC2
- 6 o 8 GB di RAM LPDDR4X e 128 o 256 GB di memoria interna eMMC 5.1
- fotocamera principale da 50 MP
- batteria da 5160 mAh con ricarica cablata da 18 W
- Per ulteriori dettagli potete consultare la scheda tecnica completa


















Prezzi e uscita di POCO C75 in Italia
POCO C75 è disponibile all’acquisto in Italia sul sito ufficiale mi.com e su Amazon nelle colorazioni Black, Green e Gold e in due configurazioni al prezzo consigliato di 149,90 euro (6-128 GB) e 169,90 euro (8-256 GB). Fino al 13 novembre 2024 entrambe le versioni possono contare sulle offerte early bird: risultano acquistabili a 119,90 euro (6-128 GB) e a 139,90 euro (8-256 GB), con sconti di lancio di 30 euro.