Google Foto sta per ricevere una nuova e interessante funzionalità che renderà il backup delle foto e dei video dal proprio computer ancora più semplice. Presto sarà infatti possibile selezionare una cartella sul proprio PC e impostarla per il caricamento automatico ogni volta che si visita il sito photos.google.com.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Come funziona il backup automatico delle cartelle su Google Foto

La nuova funzione consente agli utenti di selezionare cartelle specifiche dal proprio computer da cui Google Foto caricherà automaticamente nuovi contenuti. Il meccanismo ricorda in parte quello utilizzato dall’app di Google Drive per desktop, ma con un’importante differenza: per avviare il backup, è necessario visitare periodicamente il sito di Google Foto. Non c’è dunque un funzionamento in background come avviene con Google Drive, ma il sistema risulta comunque molto comodo per chi preferisce non appesantire il proprio sistema con ulteriori applicazioni.

Come attivare il backup automatico delle cartelle su Google Foto

Google Foto backup automatico cartelle

Per attivare questa funzionalità, è sufficiente cliccare sul pulsante “Carica” presente nella barra dell’app e selezionare l’opzione “Esegui backup delle cartelle”. Da qui sarà possibile esplorare le cartelle del proprio computer e scegliere quella che si desidera sottoporre a backup. Dopo aver selezionato le cartelle, bisognerà dare il permesso a Google Foto per avviare il caricamento automatico dei file.

Una volta configurato il backup delle cartelle, sarà sempre possibile modificare o rimuovere le cartelle selezionate accedendo al menu “Backup delle cartelle”. Questo garantirà agli utenti il pieno controllo sui contenuti caricati e sulla gestione dello spazio disponibile sul proprio account Google.

Disponibilità e funzionalità aggiuntive

Attualmente, questa nuova funzione di backup automatico delle cartelle è disponibile per gli utenti che utilizzano Google Chrome su desktop, inclusi i Chromebook. Non ci sono ancora informazioni ufficiali su una possibile espansione a ulteriori browser, ma è probabile che il rollout prosegua nei prossimi mesi.