Nelle scorse settimane vi avevamo parlato delle azioni messe in campo da Google al fine di conformarsi alle norme del regolamento dell’UE sui mercati digitali meglio noto come Digital Markets Act (DMA) e — tra le altre cose — avevamo toccato anche l’importante questione relativa alla libera scelta del motore di ricerca predefinito a partire dallo stesso Google Pixel Launcher; ebbene, la novità sta già prendendo piede e alcuni utenti nell’area EEA hanno già visto spuntare le nuove schermate di selezione.
La segnalazione della novità già in distribuzione proviene dal solito Mishaal Rahman, questa volta tramite Reddit. Nella fattispecie, viene segnalata l’introduzione di una nuova pagina dedicata attraverso la quale l’utente ha facoltà di scegliere il provider di ricerca da impostare come predefinito, con conseguente adeguamento dell’icona mostrata nella barra di ricerca che il Google Pixel Launcher mette tradizionalmente a disposizione nella schermata home.
Si badi bene: questa possibiltà — con analoghi effetti sul provider utilizzato per la barra di ricerca nella home — era già offerta dal Pixel Launcher di Google accedendo alle impostazioni dedicate alla dock; nel caso di specie, però, un utente aveva segnalato l’arrivo di una notifica apposita da parte dell’app Selettore motore di ricerca. Ebbene, come potete notare dalla seguente galleria di screenshot, la novità è già arrivata anche in Italia. Basta un tocco sul tasto Scegli app per ritrovarsi catapultati nella nuova schermata Scegli il browser e il motore di ricerca. Una volta effettuata la scelta — con annesso download dell’app selezionata come predefinita, ove non installata sul dispositivo —, è comunque possibile tornare sui propri passi entrando nelle impostazioni del launcher, accedendo alla sezione “Impostazioni di ricerca nella schermata home” e poi a “Motore di ricerca” per cambiare quello precedentemente selezionato.














La nuova schermata è in fase di distribuzione in Europa, in ossequio alla recente entrata in vigore del DMA; il colosso di Mountain View aveva già fatto sapere che si sarebbe conformato alla normativa anche attraverso l’introduzione di nuove schermate di scelta, inclusa una dedicata alla selezione del motore di ricerca predefinito in sede di prima configurazione di un nuovo dispositivo Android.
Potrebbe interessarti anche: Riprova di Google Pixel 8 Pro dopo 3 mesi