Il team di WhatsApp non rallenta i lavori sulla versione Beta dell’applicazione e negli ultimi giorni ha rilasciato i consueti aggiornamenti attraverso il Google Play Beta Program che hanno portato l’app fino alla versione 2.24.4.20. Gli aggiornamenti più recenti da una parte hanno gettato le basi per alcune aggiunte interessanti in relazione ai canali, dall’altra hanno introdotto una novità utile nella gestione degli account.
Nei giorni e nelle settimane precedenti, vi abbiamo raccontato in dettaglio tutte le novità relative a WhatsApp (avete letto del funzionamento dei messaggi con app esterne e del ruolo che chat e social possono giocare nelle aule di tribunale?): per le notizie relative al mondo Android, potete fare riferimento alla nostra pagina disponibile a questo link; per tutte quelle riguardanti l’app per iOS e Desktop, vi basterà invece cliccare su questo link.
WhatsApp Beta: le novità dell’aggiornamento 2.24.4.20
Per quanto riguarda i canali, che rappresentano una componente sempre più rilevante dell’esperienza d’uso di WhatsApp, dopo le novità volte a promuoverne l’utilizzo, il team del servizio di messaggistica ha iniziato ad introdurre un’opzione per disattivare le reazioni e un’interfaccia grafica rinnovata maggiormente in linea con quella delle chat.
I primi avvistamenti dell’opzione di cui sopra fanno riferimento addirittura alla versione 2.24.4.17 dell’app, tuttavia parliamo di un roll out graduale che coinvolge solo pochi beta tester, tanto che altri non ne riscontrano la presenza neppure con l’ultimo aggiornamento. Le reazioni nei canali non sono una novità dell’ultima ora, ma adesso la loro gestione viene perfezionata attraverso la possibilità di disattivarle. Come potete vedere dallo screenshot, l’opzione descritta trova posto direttamente nelle impostazioni del canale: le reazioni sono attive per impostazione predefinita in tutti i canali, tuttavia i proprietari possono ora scegliere di disattivarle se e quando lo ritengano più opportuno. Questa novità, se per un verso limita le possibilità di interazione da parte degli utenti, per l’altro elimina un elemento di potenziale distrazione e fraintendimento, lasciando l’attenzione sui contenuti. Insomma, all’atto pratico, saranno i proprietari dei canali a valutare se e quando attivare o disattivare le reazioni.
Passando oltre ma restando in tema di canali, WhatsApp Beta mostra le prime tracce di rinnovamento grafico, che avvicinano l’interfaccia dei canali a quella delle chat. La novità in discorso era già stata avvistata con la versione 2.24.4.19 dell’app, tuttavia la sua diffusione nel ramo beta del servizio è ancora alquanto limitata. Senza troppi giri di parole, osservate il seguente screenshot per farvi un’idea dell’aspetto che i canali si apprestano ad assumere. È bene notare come al rinnovamento grafico — comunque apprezzabile, in quanto latore di una maggiore chiarezza — non si accompagni un potenziamento in termini di utilizzo: neppure con quest’aggiornamento è stata introdotta la possibilità di fissare in alto determinati canali.
Infine, messo da parte l’argomento canali, c’è una novità da segnalare a partire dalla versione 2.24.4.20 di WhatsApp Beta per Android: la funzione per la creazione automatica di un rapporto di account e canali. Come per le altre novità descritte, anche questa ha una disponibilità limitata anche nel ramo beta. Lo screenshot seguente mostra la comparsa di una nuova voce nelle Impostazioni: occorre entrare in Account e poi in Richiedi info account per notare il nuovo toggle Crea rapporto automaticamente. La sua attivazione offre accesso ad un rapporto mensile con dettagli sull’attività dell’account e di eventuali canali. Insomma, se di solito le richieste manuali vengono soddisfatte nel giro di 3 giorni, questa novità elimina i tempi di attesa, rendendo la gestione di account e canali più agevole.
Come aggiornare WhatsApp per Android e iscriversi al programma Beta
Se non volete rischiare di perdervi le ultime novità — dalle più piccole alle più importanti — e gli ultimi miglioramenti rilasciati ufficialmente dal team di WhatsApp, potete verificare di avere installato la versione più recente dell’app disponibile direttamente dal Google Play Store, cliccando sul badge sottostante:
Nel caso in cui, invece, siate desiderosi di provare in anteprima le novità proposte da WhatsApp Beta per Android, potete procedere iscrivendovi al Programma Beta (potete trovare la pagina dedicata al programma dedicato seguendo questo link). Se il programma beta è al completo, potete sempre procedere con l’installazione manuale dei relativi file APK, scaricabili dal portale APK Mirror (la cui pagina dedicata è raggiungibile cliccando su questo link). Per maggiori informazioni sui metodi di aggiornamento di WhatsApp, vi ricordiamo che potete consultare il nostro articolo dedicato.
Potrebbe interessarti anche: Le nostre guide di WhatsApp
Infine, vi ricordiamo che per restare aggiornati su tutte le novità, potete seguirci anche sul nostro canale WhatsApp ufficiale.