Samsung ha appena lanciato la serie Galaxy S24, ma come ormai saprete non c’è un momento di pausa nel mondo tech. Siamo infatti già proiettati verso i prossimi dispositivi del produttore sud-coreano: quest’oggi spuntano interessanti anticipazioni riguardanti Samsung Galaxy Z Flip6, uno dei prossimi pieghevoli in arrivo durante l’estate, ma anche Samsung Galaxy Fit3, l’attesa smartband che ancora non ha fatto il suo debutto, ma che si è mostrata in queste ore sul sito del produttore. Andiamo a scoprire le ultime novità sui due dispositivi.

Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

247.95€ invece di 379€
-35%

Samsung Galaxy Z Flip6 dovrebbe avere una batteria più grande

Iniziamo da Samsung Galaxy Z Flip6, uno dei prossimi smartphone Android pieghevoli della casa di Seoul. Una delle componenti più “deboli” della gamma di pieghevoli a conchiglia è sempre stata la batteria, purtroppo. Non possiamo di certo definire i Flip dei “battery phone”, anche se in questi ultimi anni le cose stanno migliorando: dopo alcune generazioni con 3300 mAh, con Galaxy Z Flip5 siamo passati a 3700 mAh, e con il prossimo modello dovremmo salire ulteriormente.

A quanto pare, Samsung Galaxy Z Flip6 potrà contare su una batteria ancora più generosa, probabilmente da 4000 mAh. Si tratterebbe della stessa capacità offerta su Galaxy S24, anche se ovviamente le sfide per portarla su un formato simile sono maggiori. Proprio a causa di quest’ultimo, sembra che lo smartphone a conchiglia potrà contare sulla “somma” tra una batteria da 1097 mAh e una da 2790 mAh, per arrivare a una capacità nominale di 3887 mAh (corrispondenti a circa 4000 mAh di capacità “tipica”, come su Galaxy S24).

Ci vorrà ancora qualche mese per scoprire ufficialmente Samsung Galaxy Z Flip6: lo smartphone sarà presentato insieme al “fratello” Galaxy Z Fold6 probabilmente durante il mese di agosto attraverso un nuovo evento Unpacked dedicato. Il palco potrebbe lasciare spazio ad altre novità, come ad esempio ai prossimi smartwatch della gamma (Samsung Galaxy Watch7).

Samsung Galaxy Fit3 si mostra come se fosse ufficiale

Già da diversi mesi si susseguono rumor sul lancio di Samsung Galaxy Fit3, una nuova smartband che dovrebbe offrire uno schermo più ampio e diversi altri miglioramenti. Del resto, Galaxy Fit2 è uscita nel 2020, quindi i tempi sono più che maturi per un successore. Quest’oggi torniamo sull’argomento in quanto Galaxy Fit3 è apparsa su uno dei siti ufficiali di Samsung, mostrandoci praticamente tutti i dettagli e diverse immagini.

Queste ultime ci rivelano diverse colorazioni per i cinturini in gomma, tra cui arancione, nero e verde scuro, mentre il frame in alluminio è argentato, nero o rosa in base alla variante. È possibile che queste non saranno le uniche versioni a essere commercializzate, e non è da escludere che Samsung possa vendere cinturini di diverso tipo e materiale. In tal senso, è interessante notare la presenza di un pulsante per sganciare rapidamente il cinturino. Tra le altre indicazioni fornite abbiamo le dimensioni di quest’ultimo, ossia 93 x 9,5 x 24 mm.

In base a quanto sappiamo, Galaxy Fit3 offrirà uno schermo AMOLED più ampio, a quanto pare da 1,61 pollici invece di 1,1 del modello precedente, in modo da favorirne l’interazione. Il peso dovrebbe rimanere contenuto, ma la batteria aumenta di capacità, arrivando a circa 200 mAh (con ricarica al 65% in 30 minuti): i rumor parlavano di un’autonomia davvero interessante, in linea con quella di Galaxy Fit2, e il sito cita 13 giorni di utilizzo con una sola ricarica. Avremo miglioramenti a livello di sensori e funzionalità, con monitoraggio del battito cardiaco 24 ore su 24, monitoraggio del sonno, tracciamento dell’attività fisica (vengono indicati più di 100 esercizi supportati) e così via. In base a quanto possiamo leggere, saranno supportate anche le notifiche e i controlli multimediali, ma del resto funzionalità simili sono già presenti sul modello in commercio.

Questo un riepilogo delle specifiche trapelate finora:

  • display AMOLED da 1,61 pollici (40 mm) a risoluzione 256 x 402 con 16 milioni di colori e supporto a più di 100 quadranti
  • connettività Bluetooth 5.3
  • sensori: accelerometro, barometro, giroscopio, sensore ottico per il battito cardiaco, sensore di luminosità
  • funzione di rilevamento cadute
  • certificazione IP68 contro acqua e polvere
  • batteria da 208 mAh con autonomia fino a 13 giorni
  • sistema operativo: FreeRTOS
  • dimensioni e peso: 42,9 x 28,8 x 9,9 mm, 36,8 g

Sembra dunque che Samsung voglia mantenere ben distinte la gamma Fit e quella Watch: in base a quanto indicato, Galaxy Fit3 non dovrebbe disporre di connettività GPS, e nemmeno di quella NFC per i pagamenti. Niente da fare nemmeno per microfono e speaker, così come per l’assistente Bixby e la possibilità di installare app di terze parti, ma questo era tutto sommato prevedibile vista l’assenza di WearOS.

Inizialmente si era ipotizzato un debutto in compagnia della serie Galaxy S24, poi si era parlato del CES 2024, ma in nessuno dei due casi la nuova smartband si è fatta vedere. A questo punto, vista anche la comparsa sul sito Samsung, ipotizziamo che Galaxy Fit3 possa essere svelata da un momento all’altro, anche al di fuori di eventi dedicati. All’interno della pagina Samsung che ci ha permesso di scoprire tutti i dettagli qui sopra, c’è anche un interessante riferimento sulla possibile uscita: nella sezione dove si parla della funzione Camera Remote che consente di effettuare lo zoom a distanza con la fotocamera dello smartphone attraverso la smartband, troviamo la dicitura “Camera Remote zoom feature is currently not available on Galaxy Fit3 as of Feb 2024“. Possiamo aspettarci un debutto entro il mese di febbraio, dunque? Quanto state aspettando il nuovo modello?

In copertina Samsung Galaxy Z Flip5

Leggi anche: Recensione Samsung Galaxy S24: uno smartphone bello, compatto e longevo