Quick Share sta iniziando a farsi vedere al di fuori dei dispositivi Samsung, prendendo “il posto” della Condivisione nelle vicinanze (Nearby Share) su Android. Nel frattempo, Samsung ha rilasciato un aggiornamento per l’app con l’integrazione del protocollo Nearby Share. Insomma, la “fusione” che vi avevamo anticipato già prima di Natale sta prendendo piede concretamente. Scopriamo cosa cambia.
Quick Share sta arrivando sugli altri dispositivi Android
Poco più di un mese fa vi abbiamo parlato della possibile unione di Quick Share e Nearby Share (da noi Condivisione nelle vicinanze), pensata per semplificare per tutti gli utenti la condivisione di file peer-to-peer con i dispositivi vicini. La questione era stata poi confermata dalla casa di Mountain View durante il CES 2024, e a quanto pare il cambiamento sta avvenendo in modo concreto in queste ore, sia per gli utenti Samsung sia per quelli dei dispositivi Android di altri marchi. Il nome scelto per la “fusione” è quello di Quick Share, che ora sta iniziando a prendere piede in tutto il mondo del robottino.
Alcuni utenti stanno segnalando l’arrivo di Quick Share sugli smartphone Google Pixel, come possiamo vedere negli screenshot qui in basso (via Mishaal Rahman). Permane in ogni caso una differenza tra la versione disponibile sui Samsung Galaxy e quella ora in arrivo sugli altri: per i primi Quick Share è un’app a parte, che può essere aggiornata in modo indipendente (come vedremo tra poco), mentre per gli altri smartphone fa parte dei Google Play Services.








Samsung aggiorna Quick Share per sancire l’unione con la Condivisione nelle vicinanze
Samsung sta aggiornando in queste ore l’app Quick Share con l’integrazione della condivisione nelle vicinanze di Google. Questo consente all’app di supportare la condivisione dei contenuti con i dispositivi Android di terze parti nelle vicinanze. La stessa app avvisa del cambiamento una volta aperta, come possiamo vedere negli screenshot qui sotto: “Condivisione nelle vicinanze fa ora parte di Quick Share. Oltre che con i dispositivi Galaxy, ora potete condividere con altri dispositivi Android“.


L’update di Quick Share sta portando con sé anche un’altra gradita novità: il limite di caricamento per i file durante la creazione di codici QR e l’utilizzo della condivisione con i contatti è stato aumentato ed è passato da 3 GB a 5 GB. A quanto pare, nonostante l’aggiornamento, sulla One UI è rimasto disponibile anche Condivisione nelle vicinanze, ma immaginiamo che si tratti di un “doppione” temporaneo che sarà rimosso nelle prossime settimane.
L’aggiornamento di Quick Share, in arrivo in compagnia di quello per Quick Share Agent e Quick Share Connectivity, sta arrivando tramite il Galaxy Store. Per ricevere la nuova versione potete provare a tenere premuto sull’icona dell’app del negozio virtuale di Samsung e selezionare “Aggiorna applicazioni”. Giusto ieri abbiamo visto come il produttore sud-coreano stia preparando il cambiamento anche per l’applicazione disponibile sul Windows Store.
Avete già aggiornato Quick Share sul vostro Samsung? Lo avete già ricevuto sul vostro dispositivo Android? Fateci sapere come vi state trovando.
Potrebbe interessarti: Recensione Samsung Galaxy S24: uno smartphone bello, compatto e longevo