I problemi su Android Auto non sono una novità e i recenti aggiornamenti sembrano non aver aiutato la situazione. Il recente rilascio di Android 14 sui dispositivi Samsung pare aver infatti generato un nuovo inconveniente non da poco per gli utenti dei suddetti smartphone che utilizzano Android Auto via Wireless, e nonostante le numerose segnalazioni Google non ha ancora fornito una soluzione ufficiale. Allo stesso tempo, si stanno moltiplicando le segnalazioni di malfunzionamenti dell’interfaccia Coolwalk, con problemi di freeze improvvisi con smartphone con Android 14 (Pixel). Anche qui la soluzione latita ma c’è un metodo che potrebbe aiutarvi a risolvere, almeno temporaneamente.
Android Auto Wireless non funziona sui Samsung con Android 14
Il rilascio di Android 14 sui vari smartphone Samsung Galaxy è stato ovviamente accolto molto positivamente, anche perché ha riguardato un vasto numero di prodotti dell’azienda (in tempi record potremmo dire). Per chi però fa affidamento ad Android Auto via Wireless questo nuovo aggiornamento sembra aver portato anche un problema di incompatibilità che di fatto ne inibisce l’utilizzo. Google ha riconosciuto il problema aggiungendolo alla sua lista di “problemi noti” questa settimana ma al momento non è stato rilasciato alcun aggiornamento correttivo.
Fortunatamente, gli utenti colpiti sono ancora in grado di utilizzare Android Auto, hanno solo bisogno di ricorrere ad un cavo anziché ad una connessione wireless o ad un adattatore wireless. Il problema sembra riguardare in parte anche gli smartphone Pixel, non solo Samsung, ergo la soluzione potrebbe o dovrebbe arrivare proprio da Google.
Un fix per i problemi di freeze con l’interfaccia Coolwalk
Un altro problema noto riguarda la nuova interfaccia Coolwalk, rilasciata nell’autunno 2023. Il problema consiste in un vero e proprio “congelamento” della parte inferiore dello schermo, includendo la barra delle applicazioni, e rendendo impossibile il cambio da un’app all’altra. Anche se la parte superiore dello schermo funziona correttamente, l’impossibilità di interagire con la taskbar impedisce di cambiare app, rinchiudendoci all’interno dell’app avviata al momento del blocco.
Inizialmente, molti attribuivano il problema a Google Maps, ma col passare del tempo si è capito che il problema risiedeva nello stesso aggiornamento Coolwalk, malgrado le continue patch di sistema rilasciate nel corso del 2023, il problema persiste.
Per risolvere, almeno temporaneamente, potete provare a disattivare due opzioni presenti sul dispositivo Android, denominate “rimuovi animazioni” e “riduci trasparenza e sfocato“, situate nel menu “Miglioramenti visivi”. Sebbene non sia sicuro che questa soluzione funzioni per tutti, è comunque consigliato provare questa strada in attesa di un’azione ufficiale da parte di Google.
Potrebbe interessarti: Quale dongle per Android Auto wireless scegliere? Il nostro confronto