Google ha annunciato che il filtro delle chiamate Call Screen esclusivo dei dispositivi Google Pixel sarà disponibile anche per la sua omonima gamma di smartwatch insieme a importanti miglioramenti.

La funzionalità offre la possibilità di distinguere una chiamata spam da una chiamata importante grazie a Google Assistant che essenzialmente risponde al posto dell’utente alle telefonate in arrivo da numeri sconosciuti e blocca quelle potenzialmente indesiderate.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Il filtro chiamate di Google arriverà su Pixel Watch e Pixel Watch 2

Grazie a Call Screen il messaggio lasciato dal chiamante apparirà sul quadrante dello smartwatch Google Pixel Watch e l’utente potrà decidere se rispondere o rifiutare la chiamata dal dispositivo indossabile.

La gamma Pixel Watch riceverà anche alcuni dei miglioramenti annunciati da Google che arriveranno con il feature drop sui dispositivi dotati di chipset Tensor.

Uno di questi riguarda le risposte basate sull’intelligenza artificiale che Call Screen può fornire ai chiamanti. Invece di un semplice “Lascia un messaggio per il chiamante” impostato con la voce generica di Google Assistant, a rispondere ci sarà una personalità digitale.

A giudicare dalla dimostrazione all’evento Made by Google, la nuova voce dell’intelligenza artificiale sembra incredibilmente realistica, al punto che sembra esserci una persona reale a rispondere.

Con il filtro delle chiamate e i nuovi miglioramenti dell’intelligenza artificiale, l’assistente virtuale alle chiamate sarà in grado di determinare più accuratamente se la chiamata è spam o meno.

Ad esempio, se il chiamante pronuncia frasi del genere “Hai vinto un viaggio tutto compreso”, l’assistente virtuale rifiuterà automaticamente la chiamata, senza nemmeno chiedere al chiamante di lasciare un messaggio.

Tuttavia, se una compagnia aerea chiama e chiarisce di cosa si tratta, l’assistente basato sull’intelligenza artificiale passerà la chiamata all’utente, avendo stabilito che probabilmente la chiamata è legittima.

D’altra parte, se qualcuno chiama cercando di confermare un appuntamento, entreranno in gioco risposte contestuali e l’assistente terminerà la chiamata e inoltrerà il ​​promemoria dell’appuntamento.

Google fa sapere che queste nuove funzionalità saranno disponibili entro la fine dell’anno per gli smartphone Google Pixel con chipset Tensor e per la gamma Google Pixel Watch.

Leggi anche: Migliori smartphone Google, ecco quali Pixel comprare