L’autunno si avvicina e con esso la presentazione ufficiale dei prossimi smartphone made by Google, nel corso degli ultimi mesi abbiamo avuto modo di vedere diverse indiscrezioni sui prossimi smartphone di fascia alta dell’azienda di Mountain View, dal design alle funzioni esclusive, tanto per fare un esempio.
Tuttavia, c’è un aspetto che era inizialmente passato inosservato ai più, ma che Mishaal Rahman ha fatto notare con un post su X (ex Twitter) nelle ultime ore: si tratta di un dettaglio visibile e non visibile nei render condivisi dalle precedenti fughe di notizie, diamo un’occhiata insieme.
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Google abbandonerà la SIM fisica in favore dell’eSIM sui Pixel 8? Forse in alcuni mercati
Capita spesso che, per quanto ci si concentri e si osservi con attenzione qualcosa, qualche dettaglio possa sfuggire ed è quello che è successo con i render dei futuri Google Pixel 8 e Pixel 8 Pro; di immagini raffiguranti gli smartphone tra render e video ne abbiamo viste parecchie, ma c’è un aspetto che differisce tra alcune di loro: il carrellino della SIM.
Tale componente infatti appare in alcune immagini ma non in altre, come fatto notare da Mishaal Rahman nel post che potete vedere qui sotto.
Take this with a grain of salt, but…the Pixel 8 and Pixel 8 Pro might be eSIM only, at least in some regions.
Nobody seems to have noticed that the renders that @OnLeaks published are missing SIM card slots on the left side. The renders he previously published of the Pixel 6,… pic.twitter.com/jlsyqTD8tC
— Mishaal Rahman (@MishaalRahman) August 20, 2023
A quanto pare dunque nessuno si sarebbe accorto, finora, dell’assenza del carrellino della SIM in alcune immagini dei prossimi smartphone di Google, l’azienda ha dunque intenzione di abbandonare la SIM fisica in favore dell’eSIM sui suoi smartphone? O forse sono semplicemente i vari render trapelati ad essere poco accurati?
In parte, entrambe le cose: da un lato infatti spesso i file CAD che vengono utilizzati per sviluppare i render non sono completi al 100% e dunque può succedere che, per non tirare a indovinare e sbagliare, vengano omessi alcuni dettagli.
Dall’altra parte, Google potrebbe aver preso spunto da Apple che, con l’ultima famiglia di iPhone 14, ha adottato un approccio diverso in base ai mercati di commercializzazione; gli ultimi smartphone della mela sono infatti disponibili solo nella variante eSIM nel mercato statunitense, mentre nel resto del mondo vengono commercializzati anche con la variante dotata di slot per la SIM fisica.
Big G potrebbe dunque aver deciso di adottare un approccio simile, del resto l’azienda aveva già annunciato al MWC di essere al lavoro per rendere possibile il trasferimento di eSIM tra dispositivi e, nelle ultime ore, sono anche state condivise alcune immagini raffiguranti la procedura di trasferimento, come potete notare dal post qui sotto.
First look –
Google has already announced & working on the capability of transferring your eSIMs. Initiate transfer on current device, scan the QR displayed on other device on which you want to transfer it. Once scanned, you need to complete the process on your other device. pic.twitter.com/PmO2X4W1c9— AssembleDebug (@AssembleDebug) August 21, 2023
È dunque plausibile che Google abbia intenzione di commercializzare Pixel 8 e Pixel 8 Pro senza il carrellino per la SIM fisica (e dunque con l’esclusivo supporto eSIM) negli Stati Uniti, mentre in tutti gli altri mercati potrebbe essere disponibile la configurazione classica a cui siamo già abituati.
Non manca molto prima che il colosso sveli al mondo i suoi nuovi smartphone, non ci resta dunque che attendere per scoprire come Google abbia deciso di procedere in merito.
Potrebbe interessarti anche: Google Pixel 8 introdurrà una interfaccia migliorata per la fotocamera (foto)