Risale all’inizio dello scorso anno il lancio di Samsung Galaxy S21 FE, smartphone che ha conquistato tanti utenti per la sua dotazione tecnica di fascia alta, a partire dal processore Qualcomm Snapdragon 888.

Ebbene, a distanza di oltre un anno e mezzo, pare che per il colosso coreano l’avventura di tale device non sia ancora giunta al capolinea, tanto che si starebbe preparando a lanciare una nuova variante in alcuni mercati selezionati, come ad esempio quello indiano.

Almeno ciò è quanto suggerisce il leaker Abhishek Yadav, che su Twitter nelle scorse ore ha pubblicato quello che dovrebbe essere il materiale promozionale della nuova versione di Samsung Galaxy S21 FE, il cui lancio dovrebbe essere in programma entro una decina di giorni.

Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Una nuova versione di Samsung Galaxy S21 FE

A dire del leaker, sarebbero tre le novità di questa versione dello smartphone e la più importante è rappresentata dal processore, ossia Qualcomm Snapdragon 888 (da noi è già stato lanciato con tale CPU ma in alcuni mercati è arrivato con il chip Exynos 2100).

Le altre due novità sono il quantitativo di memoria di archiviazione, ossia 256 GB e la colorazione Navy Blue.

Samsung Galaxy S21 FE

Non dovrebbero esserci altre modifiche rispetto al modello che è già disponibile sul mercato da oltre un anno e tra i cui punti di forza vi sono:

  • un display Dynamic AMOLED 2X da 6,4 pollici con risoluzione Full HD+ e frequenza d’aggiornamento a 120 Hz
  • un processore Qualcomm Snapdragon 888 (o Exynos 2100 a seconda dei mercati)
  • 8 GB di RAM
  • 128 GB o 256 GB di memoria di archiviazione
  • una fotocamera frontale da 32 megapixel
  • una tripla fotocamera posteriore con sensore primario da 12 megapixel, accompagnato da un sensore ultra grandangolare da 12 megapixel e da un teleobiettivo da 8 megapixel
  • una batteria da 4.500 mAh (con supporto alla ricarica rapida a 25 W in modalità wireless a 15 W)

Potete trovare la scheda tecnica completa seguendo questo link.

Restiamo in attesa di scoprire se questa nuova versione dello smartphone sarà lanciata anche in altri mercati.

Potrebbe interessarti anche: la recensione di Samsung Galaxy S21 FE