Netgear annuncia Nighthawk M6 (MR6150), il router mobile che vuole offrire una banda larga mobile di livello superiore con una velocità massima 5G aumentata e la possibilità di connettersi con i più recenti dispositivi dotati di Wi-Fi 6. Scopriamo cosa è in grado di fare, il prezzo e la disponibilità sul mercato italiano.

Offerta

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

970.09€ invece di 1226.01€
-21%

Netgear Nighthawk M6 è ufficiale con velocità e performance aumentate

Netgear presenta un nuovo router della gamma Nighthawk, caratterizzata da prestazioni al massimo livello e pensata per lo streaming in 4K, il gaming e in generale una connessione rapida. Il nuovo modello, Nighthawk M6 (MR6150), è il successore di M5, il pluripremiato router mobile 5G sbloccato lanciato nel 2021: rispetto a quest’ultimo, M6 offre una velocità maggiore del 20% con 2,5 Gbps su 5G e può raggiungere una velocità massima combinata Wi-Fi fino a 3,6 Gbps quando si connette a dispositivi Wi-Fi 6 a 160 MHz. In più il nuovo router è dotato della modalità In-Home Performance, che aumenta la copertura fino a 185 mq quando il dispositivo è collegato e la batteria è rimossa.

Netgear Nighthawk M6

Nighthawk M6 è alimentato da un Qualcomm Snapdragon SDX62 con supporto alla banda Sub-6 del 5G e offre Wi-Fi 6 AX3600 a doppia banda (2,4 e 5 GHz), con la possibilità di collegare fino a 32 dispositivi per qualsiasi esigenza di connettività. La batteria è da 5040 mAh e mette a disposizione fino a 13 ore di autonomia. Grazie a quest’ultima, può essere utilizzato non solo in casa o in ufficio, ma anche in mobilità, fornendo connessioni Wi-Fi private e sicure per smartphone, tablet, notebook e non solo in luoghi come hotel, aeroporti, treni e così via. Nelle aree in cui è disponibile solo il Wi-Fi pubblico e non il segnale cellulare, il nuovo Nighthawk offre la funzione di off loading che consente il tethering al Wi-Fi pubblico locale, eliminando la necessità di connettere manualmente ogni dispositivo a quest’ultimo. Non manca il supporto VPN pass-through.

Offre uno schermo LCD touch a colori da 2,4 pollici per il monitoraggio dell’utilizzo dei dati, la visualizzazione di nome e password del Wi-Fi, la verifica della potenza del segnale e la gestione di varie impostazioni, sia del dispositivo sia della rete. A bordo porte Gigabit Ethernet e USB-C per facilitare la connessione a dispositivi cablati, eventualmente con l’aggiunta di antenne 5G esterne (vendute separatamente) che possono essere collegate alle porte disponibili per aumentare la ricezione negli edifici o nei luoghi in cui la copertura risulta scarsa.

Netgear Nighthawk M6

Abbiamo ascoltato i nostri clienti per capire il modo in cui utilizzano questi dispositivi per fornire un’esperienza Wi-Fi superiore, sia che si necessiti di un accesso sicuro in viaggio, sia che serva un Internet potente e affidabile a casa“, ha dichiarato David Henry, presidente e direttore generale di Netgear Connected Home Products and Services. “Ci siamo affidati ai nostri 25 anni di esperienza nel settore wireless per creare questa incredibile combinazione di 5G e WiFi 6 di nuova generazione che si configura in Nighthawk M6, migliorando in modo tangibile il modo in cui restiamo connessi ovunque viviamo, lavoriamo e giochiamo“.

Prezzo e uscita del nuovo router

Netgear Nighthawk M6 sarà presto disponibile all’acquisto attraverso lo store ufficiale Netgear Italia al prezzo consigliato di 849,99 euro. L’azienda non ha fornito una data precisa, ma il debutto dovrebbe avvenire nel giro di qualche giorno.

Leggi anche: Recensione Nighthawk M6 Pro 5G: ideale per una connessione a Internet tramite SIM