YouTube ha introdotto una nuova opzione di qualità video “migliorata” a 1080p per gli abbonati Premium, insieme ad altre funzionalità. La qualità video 1080p Premium sarà disponibile inizialmente solo su iOS e altro non è che una versione del 1080p con bitrate migliorato, e sarà disponibile anche sulla versione web nelle prossime settimane.

Questa nuova qualità video con bitrate migliorato era in fase di test negli scorsi mesi e diversi utenti di YouTube temevano che l’attuale versione standard a 1080p sarebbe stata limitata per i non abbonati. Tuttavia non è questo il caso e sarà possibile visualizzare video a qualità normale sia in presenza di abbonamento sia nel piano gratuito.

La qualità video 1080p Premium non sarà disponibile su tutti i video, in particolare su quelli caricati a risoluzioni più alte o più basse del FullHD, negli Shorts o nelle trasmissioni in diretta. Attivando questa nuova opzione gli abbonati a YouTube Premium potranno godere di video più nitidi, in particolare quelli con molti dettagli e movimento.

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Ecco le altre novità di YouTube Premium

La qualità video migliorata non è l’unica novità di YouTube Premium. È stata introdotta la possibilità di guardare video con altre persone, che paghino o meno per l’abbonamento, grazie a Google Meet su Android, mentre nelle prossime settimane questa funzione verrà rilasciata anche per iOS sfruttando FaceTime e SharePlay.

Inoltre, è stata aggiunta una funzionalità che consente di riprendere la visione di un video su Android, iOS e il sito desktop della piattaforma da dove lo si era lasciato. In questo modo sarà facilmente possibile passare dallo smartphone al PC o al tablet e viceversa, riprendendo il video dallo stesso punto in cui lo si era interrotto. A tal proposito è stata anche migliorata la gestione della coda, con la possibilità di creare una lista di video da guardare successivamente.

Attivando infine un’apposita impostazione, è possibile avviare la funzione di download intelligente che aggiunge automaticamente i video consigliati alla libreria, scaricandoli nella memoria interna dello smartphone per guardarli anche quando si è offline.

La presentazione di queste nuove funzionalità è stata poi accompagnata da alcuni numeri: Google ha confermato che YouTube ha guadagnato circa 30 milioni di abbonati a livello globale tra Premium e Music, segnando un grande salto dai 50 milioni di abbonati paganti che aveva nel 2021.