Da qualche tempo Google ha implementato la possibilità di aggiornare diversi aspetti dei dispositivi Android tramite singoli update, facendo venire meno la necessità di un tempo di rilasciare aggiornamenti completi dell’intero sistema operativo.

L’aggiornamento di sistema Google Play è probabilmente l’esempio perfetto di questa pratica, grazie ad esso Big G può mensilmente aggiornare diverse componenti del sistema. Solitamente però, gli utenti non si preoccupano più di tanto di cosa contengano tali update, complice il fatto che Google raramente rilascia dettagli particolari in merito.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Samsung Galaxy S25 Edge 12GB+512GB BLACK

699.99€ invece di 999.99€
-30%

L’aggiornamento Google Play di marzo 2023 ha introdotto ben 260 correzioni

Se dunque la maggior parte degli utenti si limita a scaricare ed installare l’aggiornamento, anche se in realtà tutto solitamente avviene in automatico, ponendosi meno domande possibili al riguardo, c’è anche chi vuole vederci più chiaro: è questo il caso del ben noto Mishaal Rahman che ha condiviso un lungo elenco (potete prenderne visione qui) di tutte le correzioni implementate con l’aggiornamento Google Play di marzo 2023.

È interessante notare la mole di correzioni apportate con l’ultimo aggiornamento, diversi piccoli cambiamenti e correzioni di bug che l’utente non ha modo di notare durante l’utilizzo quotidiano, ma che però sono presenti e contribuiscono a migliorare l’esperienza d’uso e la sicurezza dei nostri dispositivi.

Insomma la scelta di Google di rendere il sistema operativo Android più modulare ha sicuramente dato i suoi frutti, non solo infatti gli smartphone Pixel ma anche quelli di altri produttori possono così beneficiare di una sorta di manutenzione più semplice e rapida, distribuita attraverso piccoli aggiornamenti durante tutto il corso dell’anno, alcuni dei quali implementati anche attraverso il Google Play Store e Google Play Services.

Potrebbe interessarti anche: C’è l’Aggiornamento Google Play di marzo da scaricare, ecco il changelog