Solo poche ore fa abbiamo parlato di Gemini per raccontarvi di due novità in sviluppo e che presto amplieranno le potenzialità dell’assistente. Ora torniamo ad occuparci dell’assistente di Google basato sull’intelligenza artificiale per una peculiarità dell’app mobile dell’assistente.
Il colosso di Mountain View sta distribuendo sugli smartphone “tradizionali” una possibilità che finora era circoscritta ad alcuni smartphone pieghevoli e ad alcuni tablet, ovvero una scorciatoia per l’utilizzo dell’app dell’assistente a schermo diviso.
L’esperienza a “schermo diviso” di Gemini arriva sugli smartphone tradizionali
Alla fine di ottobre 2024, Google ha implementato una novità per l’app di Gemini con l’obiettivo di migliorare l’esperienza in multitasking sui dispositivi dal grande schermo: dispositivi come Google Pixel Fold, Google Pixel Tablet o alcuni pieghevoli e tablet di Samsung.
Su questi dispositivi bastava trascinare la maniglia dall’overlay (sovrimpressione) dell’assistente verso una delle due metà dello schermo per attivare la modalità a schermo diviso. Nelle ultime ore, tale potenzialità sta sbarcando anche sugli smartphone tradizionali.
Basta aprire una qualsiasi app, invocare l’overlay dell’assistente, premere e tenere premuta la maniglia presente nella parte alta della pillola per trascinarla su una delle metà dello schermo e avviare la modalità a schermo diviso: l’app aperta in precedenza condividerà lo schermo con l’app di Gemini.
Il seguente video mostra questa potenzialità in azione su un Google Pixel 7 Pro ma sembra che la disponibilità sia ampia sugli smartphone della gamma Pixel, a prescindere dalla versione del sistema operativo tra Android 16 QPR1, Android 16 QPR2 beta o Android Canary, a patto che sul dispositivo sia installata la versione 16.35.63.sa.arm64 beta di App Google, la vera “casa” delle funzionalità dell’assistente sui dispositivi Android. Noi l’abbiamo ricevuta su tutti i dispositivi che rispettano queste restrizioni.
Come scaricare o aggiornare l’app di Gemini
Gemini è disponibile ufficialmente in Italia sia come Web App (al sito https://gemini.google.com/app) che come “app” per dispositivi Android (è sempre parte di app Google, alla pari di Google Assistant), con la pagina dell’app sul Google Play Store che è raggiungibile tramite il badge sottostante.
Al netto del collegamento alla funzionalità, è bene verificare che sul vostro dispositivo sia installata anche la più recente versione di App Google che, come detto, è il vero “contenitore” dell’assistente basato sull’intelligenza artificiale del colosso di Mountain View: per farlo, basterà effettuare un tap sul badge sottostante e, ancora, su “Aggiorna” nel caso in cui venisse segnalata la presenza di un aggiornamento.