A circa un mese dal rilascio sul canale beta, Google ha avviato il rilascio della versione 15 di Android Auto sul canale stabile.
La nuova versione della piattaforma che permette di avere lo smartphone sempre a disposizione sul sistema di infotainment delle automobili (compatibili), nonostante sulla carta rappresenti un major update, non porta con sé grosse novità tangibili.
Android Auto 15.0 è disponibile al download
Dopo qualche settimana di esclusiva per i beta tester, alla fine la versione 15.0 di Android Auto è ufficialmente in distribuzione sul canale stabile ma, a differenza delle novità già disponibili per i beta tester, nella versione “stabile” non porta con sé grosse novità (nonostante il cambio di numerazione).
Come spesso accade, questa nuova versione introduce tante modifiche sotto al cofano e risolve problemi specifici (riguardanti alcuni veicoli) e non, oltre a bug generici. Google non ha fornito un changelog dettagliato.
Sul canale beta siamo già da oltre due settimane alla versione 15.1 (che ha anche ricevuto una patch correttiva), versione che a questo punto potrebbe configurarsi come il “vero” major update una volta che verrà estesa al canale stabile.
Tra le novità attese rientrano il supporto al tema chiaro, l’implementazione di una dose massiccia di Material 3 (non ancora Material 3 Expressive) e l’integrazione del supporto a Gemini, l’assistente basato sull’intelligenza artificiale che a breve pensionerà definitivamente Google Assistant.
Per dovere di cronaca, segnaliamo che la rinnovata interfaccia pervasa dai canoni del Material 3 era presente nella versione beta ma, complici le critiche degli utenti, il team di sviluppo ha deciso di fare un passo indietro in attesa di sistemare (in beta) il tutto prima del rilascio in forma stabile.
Come aggiornare Android Auto o provarne le novità in anteprima
Se siete interessati a testare con mano le ultime novità rilasciate da Google nel canale Beta di Android Auto, consapevoli di poter incorrere in bug e malfunzionamenti vari, potete fare riferimento al portale APKMirror per procedere con il download e successiva installazione manuale dell’ultima versione disponibile seguendo questo link.
Qualora invece preferiste rimanere sul canale stabile, vi lasciamo qui sotto il badge per il Google Play Store, dove potrete controllare l’eventuale presenza di aggiornamenti rispetto alla vostra attuale versione.