In un panorama dominato da ecosistemi chiusi e compatibilità limitata tra dispositivi, HONOR prova a proporre qualcosa di innovativo nel campo del passaggio tra piattaforme.

Con un aggiornamento alla sua app “Device Clone”, il brand cinese introduce la prima soluzione completa per il trasferimento dati tra Android, iOS e HarmonyOS NEXT. Un’operazione che, fino a oggi, richiedeva soluzioni terze, app dedicate o la vecchia classica sincronizzazione manuale.

Con questa novità, HONOR punta a rendere semplice e veloce il passaggio da qualsiasi smartphone, che sia un iPhone, un Galaxy o un dispositivo Huawei, a un nuovo telefono HONOR, senza patemi e soprattutto conservando tutti i propri dati.

Segui HONOR Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

Spedito da Amazon

985€ invece di 1299€
-24%

Cos’è “Device Clone” e perché è importante

Device Clone” è un’applicazione sviluppata da HONOR per duplicare il contenuto di un dispositivo su un altro, funzione già presente da tempo sugli smartphone Android cinesi ma spesso limitata ai dispositivi dello stesso produttore.

La novità di oggi risiede nell’estensione della compatibilità: con l’ultimo aggiornamento, HONOR consente la clonazione diretta da tre sistemi operativi differenti, inclusa la nuova piattaforma HarmonyOS NEXT di Huawei.

Questo significa che, se si vuole passare da un iPhone, da un vecchio Huawei con HarmonyOS NEXT o da un Google Pixel, sarà possibile trasferire in pochi passaggi contatti, foto, app, file e impostazioni su un nuovo HONOR, senza dover utilizzare computer o esportare e importare backup sul cloud.

Questa novità è davvero importante in quanto, finora, nessun altro brand aveva offerto un supporto completo e a tutto tondo per la clonazione diretta tra i tre principali ambienti operativi del mercato.

Samsung, ad esempio, ha “Smart Switch”, ma non permette un trasferimento pienamente fluido da e verso HarmonyOS. Apple, come noto, mantiene un ecosistema chiuso e supporta solo trasferimenti da Android verso iPhone, non il contrario, ovviamente.

HONOR, dunque, si pone come il primo produttore ad aprire un ponte diretto tra Android, iOS e HarmonyOS NEXT, un’iniziativa a dir poco lodevole.

HONOR aggiornamento app device clone

Come funziona il nuovo Device Clone

Per usare la nuova funzione, gli utenti devono scaricare o aggiornare l’app “Device Clone” dal rispettivo store ufficiale.

Una volta installata, la procedura è semplice e guidata:

  1. Accendere il nuovo smartphone HONOR.
  2. Andare su Impostazioni > Sistema e aggiornamenti > Device Clone.
  3. Tocca “Questo è un nuovo dispositivo”.
  4. Selezionare il tipo di vecchio dispositivo (Android, iOS, o HarmonyOS).
  5. Sul vecchio telefono, scaricare anche lì l’app Device Clone.
  6. Aprirla e selezionare “Questo è un vecchio dispositivo”.
  7. Scansionare il codice QR generato sul nuovo smartphone per connettere i due device.
  8. Selezionare i dati da trasferire e tocca su “Avanti”.

Il trasferimento inizia automaticamente e avviene tramite connessione diretta tra i due dispositivi.

Il supporto a HarmonyOS NEXT è forse la parte più interessante dell’annuncio. Si tratta della nuova generazione del sistema operativo proprietario di Huawei, pensato per essere totalmente indipendente da Android e sviluppato con architettura nativa.

HONOR, pur essendosi separata da Huawei nel 2020, mantiene ancora compatibilità con alcuni elementi dell’ecosistema cinese.

La strategia dietro è evidente: il brand punta a facilitare la migrazione di utenti Huawei verso i propri smartphone, soprattutto ora che molti dispositivi Huawei non utilizzano più Android.

Inoltre, come fanno notare alcuni analisti, si tratta di un passaggio che potrebbe anche prefigurare una futura convergenza o interoperabilità più profonda tra HONOR e l’ecosistema Harmony.

La strategia commerciale di HONOR

HONOR non nasconde l’intenzione di crescere fuori dalla Cina, e funzionalità come questa possono fare la differenza in mercati dove gli utenti cercano alternative valide a Apple e Samsung.

Inoltre, eliminare la complessità del passaggio da un vecchio dispositivo a uno nuovo potrebbe abbattere uno degli ostacoli principali al cambio di brand, soprattutto tra gli utenti meno esperti, ovvero la paura della perdita dei dati come messaggi e soprattutto contenuti multimediali a cui l’utenza media è particolarmente legata, per ovvie ragioni.

Resta da vedere quanto sarà fluida e completa la clonazione, soprattutto da e verso iPhone. Apple notoriamente limita l’accesso ad alcuni dati di sistema, e HONOR potrebbe dover fare i conti con restrizioni tecniche che impongono compromessi.

Infine sottolineiamo che l’azienda non ha ancora pubblicato un elenco ufficiale dei dati compatibili per ciascuna piattaforma o prerequisiti software per accedere alla clonazione completa dei dati ma ha assicurato che l’intelligenza artificiale integrata nell’app sarà in grado di adattare il trasferimento alle limitazioni dei singoli OS.

Quando sarà disponibile?

Il nuovo Device Clone è già disponibile per tutti gli utenti HONOR tramite aggiornamento dell’omonima app con un rilascio che, verosimilmente, dovrebbe partire dalla Cina per poi estendersi nelle prossime settimane al resto dei mercati globali.