Torniamo a parlare della serie Samsung Galaxy S26, perché dopo i sorprendenti rumor sul possibile cambiamento di strategia nei modelli della gamma, sono spuntate in queste ore novità riguardanti il software e l’hardware, tra One UI 8.5 e Galaxy S26 Ultra in particolare. Procediamo con ordine e scopriamo tutto.

Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Prima vera conferma per la One UI 8.5 per Samsung Galaxy S26 Ultra

Come preventivato, dopo l’arrivo sul mercato della nuova gamma di pieghevoli, ossia Galaxy Z Fold7, Galaxy Z Flip7 e Galaxy Z Flip7 FE, stanno iniziando a entrare nel vivo le anticipazioni sui prossimi smartphone delle serie Galaxy S (come quelle di stamattina), e di conseguenza sul software in arrivo.

I giorni scorsi abbiamo intravisto sui server del produttore sud-coreano quella che potrebbe essere la prima build della One UI 8.5 per Samsung Galaxy S26 Ultra. Questo ha suggerito un ritorno alle versioni software utilizzate in precedenza, come “confermato” anche da altre indiscrezioni, secondo le quali la serie Galaxy S26 dovrebbe uscire con One UI 8.5, mentre Galaxy Z Fold8 e Galaxy Z Flip8 dovrebbero arrivare con One UI 9 e Android 17

In queste ore spuntano ulteriori indicazioni in tal senso: i colleghi di Sammobile sono riusciti a mettere le mani sul primo firmware per Galaxy S26 Ultra (versione S948USQU0AYG8), e le informazioni sulla build confermano che la release è basata su Android 16 e One UI 8.5. Come possiamo vedere nell’immagine qui in basso, si tratta della prima volta che viene menzionata ufficialmente la One UI 8.5.

Come le precedenti indiscrezioni sostengono, Samsung prevede di rilasciare diverse novità per le sue versioni x.5, visto che da ora in avanti dovrebbero combaciare con il debutto dei vari modelli della serie Galaxy S. A quanto pare, per allinearsi al ciclo di rilascio di Google, Samsung è passata a un nuovo approccio nello sviluppo.

Una nuova versione di Samsung Internet Browser

Restando in argomento software sembra che Samsung sia al lavoro su una nuova versione di Samsung Internet Browser dedicata alla One UI 8.5. Questa release pensata per il debutto sui Galaxy S26 potrebbe offrire un design ulteriormente migliorato per la barra degli indirizzi (aggiornatasi proprio negli ultimi giorni) e le schede.

Naturalmente saranno tante le app di Samsung a ottenere aggiornamenti insieme alla One UI 8.5, ma avremo modo di tornarci nei prossimi mesi. Per ora, grazie a quanto sostenuto da Sammobile, sappiamo solo che il produttore sta quantomeno testando nuove versioni di Internet Browser.

La casa di Seoul avrà dunque un bel daffare nei prossimi mesi, dopo il grande lavoro fatto con la One UI 7 (che ha portato tante novità ma con tempistiche molto allungate): la One UI 8 ha esordito in versione stabile con i nuovi pieghevoli e si appresta ad arrivare come aggiornamento a partire dai Galaxy S25 (attualmente è in beta); nei prossimi mesi sarà proposta su tantissimi smartphone e tablet della gamma.

Galaxy S26 Ultra con Qualcomm Snapdragon 8 Elite 2 e 60 W: le “conferme” dal firmware

Torniamo a scavare nel sopra citato firmware per Samsung Galaxy S26 Ultra, perché tra le informazioni spuntate c’è qualcosa di molto significativo relativo al chipset che sarà utilizzato e alla velocità di ricarica. A quanto pare il firmware porta una conferma dell’arrivo dei 60 W già citati i giorni scorsi (come sostenuto su X da @erenylmaz075), e dell’integrazione di un SoC Qualcomm, presumibilmente di uno Snapdragon 8 Elite 2.

Il firmware in questione cita infatti “PMK8850“, come vediamo nell’immagine condivisa da Sammobile: considerando che il numero di modello del chip Qualcomm Snapdragon 8 Elite è 8750, è probabile che 8850 possa essere il nome del successore, che potrebbe essere denominato semplicemente Snapdragon 8 Elite 2.

Nonostante questa conferma (non definitiva, naturalmente), rimane ancora aperto il tema del possibile dualismo tra Exynos 2600 e Snapdragon 8 Elite 2. Innanzitutto sarà interessante scoprire se non ci saranno distinzioni tra mercati per la variante Ultra stessa (improbabile, visti i precedenti, ma comunque possibile), e poi è ancora da vedere cosa accadrà con gli altri due modelli della serie (S26, S26+, S26 Edge, S26 Pro o qualunque sarà la nomenclatura).

In passato, abbiamo visto arrivare in Europa i modelli “base” e “Plus” con SoC Exynos, e i modelli Ultra con SoC Qualcomm (come nel caso della serie Galaxy S24), e la cosa potrebbe ripetersi nuovamente dopo l’eccezione della serie Galaxy S25 (tutta con Snapdragon).

Insomma, anche quest’anno ci toccherà attendere per scoprire quali saranno le scelte di Samsung per il cuore dei flagship, mentre sembra ormai quasi certo che vedremo un miglioramento nella velocità di ricarica (da 45 a 60 W, forse sempre con 5000 mAh, purtroppo). Sareste contenti di vedere un migliorato chip della serie Exynos, oppure riponete maggiore fiducia in casa Qualcomm?

In copertina Samsung Galaxy S25 Ultra