Dopo il teaser di qualche giorno fa, Xiaomi arricchisce ufficialmente la sua gamma con un nuovo modello della serie Note: il Redmi Note 14 SE 5G.
Come anticipato nei giorni scorsi, non si tratta di vero inedito nelle specifiche in quanto sono identiche rispetto al Redmi Note 14 ma il lancio introduce un colore esclusivo e conferma la strategia del brand.
La famiglia Redmi Note è storicamente il cuore pulsante della proposta Xiaomi, è la fascia media che ha contribuito a costruire il successo del marchio in tutto il mondo.
Con il Redmi Note 14 SE 5G, Xiaomi porta sul mercato indiano uno smartphone che riprende in gran parte la scheda tecnica del Redmi Note 14 5G lanciato l’anno scorso, ma con qualche dettaglio distintivo, a partire dal nuovo colore Crimson Art.
Specifiche Redmi Note 14 SE 5G
Trattandosi di una versione speciale di uno smartphone già esiste, il Redmi Note 14 SE 5G punta indubbiamente sull’impatto visivo. Lo smartphone è dotato di un display Super AMOLED da 6,67 pollici con risoluzione Full HD+ (1080×2400 pixel) e tre opzioni di refresh rate (60Hz, 90Hz e 120Hz).
Non mancano dettagli di ottimo livello per questa fascia di prezzo come il campionamento del tocco a 2160 Hz, luminosità di picco di 2100 nit e profondità colore a 10 bit.
A protezione del pannello c’è il Corning Gorilla Glass 5.
Sotto la scocca, il Redmi Note 14 SE 5G monta il MediaTek Dimensity 7025 Ultra a 6 nm, un processore octa-core con due core Cortex-A78 a 2,5GHz e sei Cortex-A55 a 2GHz, affiancato dalla GPU IMG BXM-8-256.
La dotazione di memoria prevede 6 GB di RAM LPDDR4X e 128 GB di storage UFS 2.2, espandibile tramite microSD.
Il comparto fotografico è di buon livello per la fascia media. Sul retro troviamo una tripla fotocamera composta da:
- 50 MP con sensore Sony LYT-600 (1/1,95”), apertura f/1.5 e stabilizzazione ottica (OIS);
- 8 MP ultra‑wide (f/2.2);
- 2 MP macro (f/2.4).
La fotocamera frontale è da 20 MP.
L’autonomia è un altro punto forte della scheda tecnica grazie a una batteria da 5110 mAh con supporto alla ricarica rapida a 45 W.
La connettività è completa: supporto 5G SA/NSA (con bande n1/n3/n5/n8/n28/n40/n78), dual 4G VoLTE, Wi-Fi 802.11ac dual-band, Bluetooth 5.3, GPS, GLONASS e USB-C.
Non mancano dettagli graditi come il jack audio da 3,5 mm, stereo speaker con Dolby Atmos, certificazione Hi-Res Audio e resistenza a polvere e schizzi con standard IP64.
Lato software, gira su Android 15 con la personalizzazione HyperOS di Xiaomi, che porta con sé miglioramenti grafici, ottimizzazioni di sistema e un’integrazione più fluida con altri dispositivi dell’ecosistema Xiaomi.
Specifiche complete di Redmi Note 14 SE 5G
- Dimensioni: 162.4 ×75,7 × 7,99 mm
- Peso: 190 grammi
- Certificazioni: IP64
- Display: AMOLED da 6,67″ FHD+, 120 Hz, 2100 nit (picco)
- SoC: MediaTek Dimensity 7025 Ultra (6 nm)
- Memorie: 6 GB (RAM) LPDDR4X + 128 GB UFS 2.2 (archiviazione)
- Fotocamera posteriore: tripla (50 MP + 8 MP macro + 2 MP ultra-wide)
- Fotocamera anteriore: 20 MP
- Reti mobili e Connettività: 5G, Wi-Fi 7, Bluetooth 5.3, GPS, USB-C
- Lettore delle impronte digitali: ottico (sotto al display)
- Batteria: Si/C da 5110 mAh, ricarica cablata a 45 W
- Sistema operativo: Android 15
Prezzo e disponibilità
Il Redmi Note 14 SE 5G arriverà ufficialmente in India il 7 agosto, sia online (Flipkart e mi.com) sia nei negozi fisici.
Il prezzo è fissato a 14.999 rupie indiane (circa 165 euro) per la versione 6 GB + 128 GB, un posizionamento aggressivo che punta a mantenere la tradizione della serie Note.