Google Meet, l’app per videochiamate di Big G, è diventata negli ultimi anni un punto di riferimento per le chiamate online dell’ecosistema del colosso. In virtù di questo ruolo, l’app è spesso al centro di aggiornamenti e migliorie per affinarne sempre di più l’esperienza utente.

Tuttavia, chi la usa su Android sa bene quanto possa essere scomodo aggiungere una persona a una chiamata già in corso: infatti vi sarà capitato di dover copiare il link della riunione, inviarlo tramite un’altra app e sperare che il destinatario lo apra in tempo.

A quanto pare Google sembra finalmente pronta a risolvere questo meccanismo, riportando su Meet una funzione che era già presente sulla defunta Hangouts anni fa: l’invito diretto tramite email o numero di telefono.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Samsung Galaxy S25 Edge 12GB+512GB BLACK

699.99€ invece di 999.99€
-30%

Addio link complicati: ecco il “nuovo”metodo di invito di Meet

Dicevamo, al momento l’unico modo per invitare qualcuno a una chiamata su Meet da Android è condividere il link della riunione.

In teoria è un passaggio che può sembrare banale, ma che spesso si traduce in una sequenza di tap e aperture di app macchinosa: aprire il menu, copiare il link, incollarlo su WhatsApp o via SMS, attendere che la persona clicchi e accetti l’accesso.

Sul web, invece, la situazione è completamente diversa: basta digitare l’indirizzo email del contatto e l’invito parte all’istante.

Ebbene, secondo un’analisi dell’APK di Google Meet (versione 317.0.786350680) a opera dei colleghi di Android Authority, questa disparità è destinata a finire.

All’interno del codice dell’app è stato scoperto un pulsante “Add others”,“Aggiungi altri” che semplificherà radicalmente il processo di invito su Android.

Come potete notare dalle schermate condivise dal portale, con un solo tap, si aprirà una schermata dedicata in cui inserire l’indirizzo email o il numero di telefono del nuovo partecipante, oppure selezionarlo dalla rubrica.

Una volta inviato l’invito, l’interfaccia di Meet passerà automaticamente alla scheda “Persone”, mostrando la lista dei partecipanti attuali e di quelli contattati.

Chi riceve la chiamata vedrà comparire un avviso sul proprio telefono simile a una chiamata in arrivo e potrà rispondere e unirsi subito, oppure ignorarla.

Se l’invitato non risponde, Meet mostrerà l’etichetta “Nessuna risposta” accanto al suo nome e offrirà la possibilità di tentare di nuovo o, secondo quanto suggerito dall’APK, persino di lasciare un videomessaggio di gruppo. Un’opzione, questa, particolarmente intelligente.

Per molti utenti di lunga data, questa funzione non è una novità assoluta: Google Hangouts, l’app ormai ritirata che ha preceduto Meet, permetteva già di invitare persone alle chiamate direttamente dall’app, sia su web che su Android.

Il fatto che Meet non avesse mai riproposto questa possibilità era visto da molti come un passo indietro, soprattutto considerando che la piattaforma oggi rappresenta il servizio principe delle videochiamate all’interno dell’ecosistema Google.

Il ritorno di questa funzione segna quindi un necessario ritorno al passato ma con il tocco moderno dell’interfaccia Material 3 Expressive, peraltro sbarcato anche sull’app.

Tempistiche di rilascio

Sottolineiamo che trattandosi di una scoperta da teardown, non c’è la certezza assoluta che la funzione arrivi presto nella versione stabile di Meet, anzi.

Tuttavia, considerata la maturità del codice e la semplicità dell’implementazione, gli indizi portano a credere che Google voglia distribuirla a breve, forse come parte di un aggiornamento esteso proprio di Google Meet su Android. Pertanto, vi terremo aggiornati.

Come scaricare o aggiornare l’app

Per scaricare o aggiornare l’app Google Meet su un dispositivo Android, basterà raggiungere la pagina dedicata all’app sul Google Play Store (tramite il badge sottostante) ed eventualmente effettuare un tap su “Installa” (qualora non l’abbiate installata) o su “Aggiorna” (qualora vi segnali la presenza di un aggiornamento).