La popolare piattaforma di personalizzazione per smartwatch riceve il più grande aggiornamento di sempre della sua storia recente e introduce il supporto completo a Wear OS 6, watch face ottimizzate per la batteria, licenze esclusive e persino un marketplace per cinturini. Scopriamolo nel dettaglio.
Indice:
Un aggiornamento che cambia le regole del gioco
Se siete appassionati di smartwatch e personalizzazione conoscete sicuramente Facer; da anni un punto fermo del settore: con oltre centinaia di migliaia di quadranti, supporto a Apple Watch, Wear OS e persino ai dispositivi Tizen, è l’unica app che riunisce creazioni indipendenti e watch face ufficiali di grandi brand e franchiste di film e videogiochi.
Ma con l’arrivo di Wear OS 6, Google ha introdotto il nuovo Watch Face Format (WFF), che punta a semplificare la creazione e la gestione dei quadranti.
Facer non si è fatta trovare impreparata e proprio con l’ultimo aggiornamento integra pienamente questo standard, offrendo agli utenti Wear OS 6 una sincronizzazione diretta dei quadranti dall’app.
L’app promette anche migliori performance della batteria indipendentemente dal quadrante che si decide di utilizzare, soprattutto con la funzione Always On Display attiva.
Il debutto delle etichette per indicare i quadranti a basso impatto energetico
La novità più utile è l’introduzione dell’etichetta “Power Impact”: a partire da questo aggiornamento, ogni watch face verrà classificata anche in base al consumo energetico.
Quelle ottimizzate per un impatto minimo sono contrassegnate da un piccolo fulmine verde, una guida visiva che aiuterà gli utenti a scegliere quadranti belli ma anche meno energivori.
Sul fronte estetico, l’aggiornamento porta anche nuovi quadranti con licenza ufficiale di SpongeBob SquarePants, che si aggiungono a una collezione già ricchissima (dai Teenage Mutant Ninja Turtles a Barbie, passando per Fallout e persino Call of Duty).
Inoltre, l’azienda ha annunciato che sono in arrivo watch face dedicate ai lanci di Call of Duty: Black Ops 7 e Borderlands 4, titoli molto attesi dagli appassionati.
Facer diventa un ecosistema: arriva il negozio di cinturini e la sezione “Looks”
La grande ambizione di Facer non è più soltanto quella di essere “la libreria di watch face più grande del mondo”, ma di evolversi in un vero e proprio ecosistema di personalizzazione per smartwatch.
Con il nuovo aggiornamento debutta “Looks”, una funzione social che permette agli utenti di condividere non solo i quadranti, ma l’intero setup composto da quadrante e cinturino.
È da intendere come una grande galleria social in cui trovare ispirazioni estetiche per i propri smartwatch; in fin dei conti gli elementi davvero personalizzabili di uno smartwatch sono proprio il quadrante e il cinturino; la loro combinazione consente di esprimere la propria personalità in modi diversi e originali.
Pertanto chi esplora “Looks” potrà così scoprire come abbinare una watch face a un cinturino specifico e, se vuole replicare lo stile, acquistare lo stesso cinturino direttamente dal nuovo store integrato di Facer.
Questo marketplace propone cinturini premium curati e selezionati, molti dei quali visibili direttamente nelle foto condivise dagli utenti.
Inoltre, gli abbonati Premium avranno accesso a sconti esclusivi sia sui quadranti che sui cinturini.
Una mossa intelligente da parte dell’azienda per monetizzare una community così vasta.










Strumenti avanzati per i designer e un’offerta promozionale
L’aggiornamento porta importanti migliorie a Facer Creator, l’editor per realizzare quadranti cross-platform: l’aziende ha annunciato strumenti più professionali, ambiente di creazione rivisto e nuove funzioni per facilitare l’adattamento dei design a più sistemi operativi.
Per celebrare l’aggiornamento, l’azienda ha lanciato una promozione: l’abbonamento annuale Facer Premium costa ora 14,99 euro invece di 39,99.
Oltre al prezzo ridotto, sono disponibili codici promozionali per scaricare quadranti gratuiti e uno sconto del 50% su tutti i cinturini.
L’offerta sarà valida fino al 30 settembre 2025, incentivando nuovi utenti a scoprire la versione completa della piattaforma.
Insomma, con questo aggiornamento, Facer conferma di voler essere l’hub definitivo della personalizzazione smartwatch.
Dal supporto a Wear OS 6 alla funzione Power Impact, dai quadranti SpongeBob a un intero store per cinturini, l’app si evolve e diventa ancora più matura; dando origine a un ecosistema che unisce creatori, utenti e brand.