Gemini Live, la potenzialità di Gemini che permette agli utenti di parlare con l’assistente tramite conversazioni vocali botta e risposta, ha recentemente ricevuto una nuova UI compatta e le funzionalità di Project Astra che consentono agli abbonati Advanced di condividere con l’assistente il flusso video dalla fotocamera o l’intero schermo per chiedere qualsiasi cosa al riguardo.

Nelle ultime ore è emerso che Google stia lavorando per arricchire ulteriormente il parco funzionalità di Gemini Live con una sorta di Cerchia e cerca. Andiamo a scoprire tutti i dettagli.

“Cerchia e Cerca” anche in Gemini Live?

La scorsa settimana, il team di sviluppo dell’app di Gemini, l’assistente di Google basato sull’intelligenza artificiale, ha involontariamente spoilerato la funzionalità Circle Screen, uan sorta di Cerchia e cerca, all’interno dell’app per dispositivi Android.

Sebbene si tratti di qualcosa che sta vivendo ancora la fase interna dello sviluppo, questa funzionalità dovrebbe permettere agli utenti di indicare a Gemini una parte specifica dello schermo su cui richiedere informazioni (affinando la già presente possibilità di chiedere informazioni su una schermata) tramite linguaggio naturale.

Analizzando la versione 16.14.39 beta di App Google, il solito AssembleDebug ha scoperto che il team di sviluppo ha già preparato una funzionalità analoga anche per Gemini Live (via Android Authority): l’insider è riuscito ad attivarla e potete vederla in azione nel seguente video (purtroppo senza audio perché App Google blocca la registrazione dell’audio di sistema quando si sfrutta Gemini Live).

Con questa funzionalità attiva, avviando la condivisione dello schermo con Gemini Live comparirà un pulsante flottante (e spostabile) con l’icona di una matita. Toccando il pulsante, si abilita questa specie di Cerchia e cerca.

A questo punto, l’utente può cerchiare una sezione dello schermo e il contesto su cui si baserà l’assistente, durante la conversazione Live, si ridurrà proprio al contenuto cerchiato. Effettuando nuovamente un tap sul pulsante con la matita, si interrompe l’utilizzo di questa sorta di Cerchia e cerca.

Non è ancora chiaro come si chiami effettivamente questa funzionalità (che, come anticipato, è nascosta nell’ultima beta di App Google). Inoltre, non è chiaro se e quando Google abbia in programma di rilasciarla (alla pari del Circle Screen su Gemini).

Come scaricare o aggiornare l’app dell’assistente IA di Google

Gemini è disponibile ufficialmente in Italia sia come Web App (al sito https://gemini.google.com/app) che come “app” per dispositivi Android (è sempre parte di app Google, alla pari di Google Assistant), con la pagina dell’app sul Google Play Store che è raggiungibile tramite il badge sottostante.

Al netto del collegamento alla funzionalità è bene verificare che sul vostro dispositivo sia installata la più recente versione di App Google che, come detto, è il vero “contenitore” dell’assistente basato sull’intelligenza artificiale del colosso di Mountain View: per farlo, basterà effettuare un tap sul badge sottostante e, ancora, su “Aggiorna” nel caso in cui venisse segnalata la presenza di un aggiornamento.