Samsung ha annunciato due nuovi dispositivi rugged pensati per le aziende e progettati per gli ambienti di lavoro più difficili: parliamo dello smartphone Samsung Galaxy XCover7 Pro e del tablet Samsung Galaxy Tab Active5 Pro, due dispositivi che ruotano attorno alla stessa piattaforma, ovvero lo Snapdragon 7s Gen 3 di Qualcomm, e che godono di alcune peculiarità come la batteria rimovibile, la certificazione IP68 e molto molto altro. Prima di scoprire nel dettaglio i due dispositivi, che arrivano a oltre un anno di distanza dalle loro versioni non-Pro, vi riportiamo le parole di Jerry Park, vicepresidente esecutivo e responsabile del team Global Mobile B2B, MX Business di Samsung:
“In Samsung siamo consapevoli che i professionisti in prima linea hanno bisogno di una tecnologia che si adatti ai loro ambienti di lavoro frenetici e sfidanti. Galaxy XCover7 Pro e Galaxy Tab Active5 Pro combinano robustezza, sicurezza, connettività avanzata e funzioni intuitive basate sull’intelligenza artificiale per aiutare le aziende a operare in modo efficiente in condizioni difficili, massimizzando la produttività e riducendo al minimo i tempi di inattività.”
Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Samsung Galaxy XCover7 Pro
Samsung Galaxy XCover7 Pro è uno smartphone rugged che, in linea di massima, riprende il form factor e l’estetica del modello non-Pro, migliorandone a tutto tondo la scheda tecnica e mantenendo le doti di resistenza (certificazione IP68 e MIL-STD-810H).
Il display rimane un LCD da 6,6 pollici con risoluzione FHD+ ma guadagna una maggiore luminosità (anche con tecnologia Vision Booster) e il refresh rate a 120 Hz. È presente anche la modalità Touch Sensitivity che permette l’utilizzo del pannello con guanti in pelle fino a 2 mm di spessore.
Pur continuando a risiedere all’interno di un notch a goccia, la fotocamera frontale passa da 5 a 13 megapixel. Sul retro, il comparto fotografico principale diventa doppio e offre un sensore principale da 50 megapixel a cui viene affiancato un sensore ultra-grandangolare da 8 megapixel. A completare il comparto multimediale troviamo l’audio stereo con supporto al Dolby Atmos.
Altre caratteristiche distintive di Samsung Galaxy XCover7 Pro sono la presenza di tasti personalizzabili (Top Key e XCover Key) a cui è possibile assegnare diverse funzioni, incluse la modalità walkie-talkie e lo scanner di codici. Completano il pacchetto un comparto connettività piuttosto completo, una batteria rimovibile da 4.350 mAh con supporto alla ricarica cablata a 15 W e il sistema operativo Android 15 personalizzato con la One UI 7 (che include il supporto a Samsung DeX e la suite di sicurezza Samsung Knox).
- Dimensioni: 168,6 x 79,9 x 10,2 mm
- Peso: 240 grammi
- Display: TFT LCD, 6,6″ FHD+, 120 Hz, Vision Booster
- SoC: Qualcomm Snapdragon 7s Gen 3 (4 nm)
- Memorie: 6 GB (RAM) + 128 GB (archiviazione, supporta microSD fino a 2 TB)
- Fotocamera posteriore: doppia (50 MP principale + 8 MP ultra-wide)
- Fotocamera anteriore: 13 MP
- Reti mobili e Connettività: 5G (Nano-SIM + eSIM), Wi-Fi 6e, Bluetooth 5.4, NFC, GPS, USB-C (USB 3.2)
- Lettore delle impronte digitali: sì (montato lateralmente)
- Batteria: Li-Po, 4.350 mAh (rimovibile), ricarica a 15 W
- Sistema operativo: One UI 7 basata su Android 15
- Scheda tecnica completa


Samsung Galaxy Tab Active5 Pro
Rispetto al modello non-Pro, il nuovo Samsung Galaxy Tab Active5 Pro cresce dal punto di vista dimensionale, guadagnando un display (che resta TFT LCD a 120 Hz) da 10,1 pollici di diagonale, e alza l’asticella sul fronte delle performance e delle potenzialità.
La caratteristica più interessante di questo tablet rugged risiede nel sistema di alimentazione: al suo interno troviamo una batteria da 10.100 mAh che può essere sostituita “a caldo”, ovvero senza la necessità di spegnere il tablet; questa modalità “senza batteria”, che permette al tablet di funzionare senza batteria (ma alimentato da una presa di corrente) è pensata per l’installazione semi-permanente in una postazione da lavoro e consente l’utilizzo senza la batteria collegata e in carica h24.
Samsung Galaxy Tab Active5 Pro integra un chip NFC che funziona attraverso il display e trasforma il tablet in un POS portatile. È poi integrato il supporto alla S Pen per la firma di documenti o gli appunti, magari su schizzi o progetti CAD. Anche in questo caso, troviamo Android 15 con la One UI 7 (con Samsung DeX e Samsung Knox).
- Dimensioni: 242,9 x 170,2 x 10,2 mm
- Peso: 680/683 grammi
- Display: TFT LCD, 10,1″ FHD (in 16:10), 120 Hz , supporto S Pen
- SoC: Qualcomm Snapdragon 7s Gen 3 (4 nm)
- Memorie: 6/8 GB (RAM) + 128/256 GB (archiviazione, supporta microSD fino a 2 TB)
- Fotocamera posteriore: 12 MP
- Fotocamera anteriore: 8 MP
- Reti mobili e Connettività: 5G (Nano-SIM + eSIM), Wi-Fi 6e, Bluetooth 5.4, NFC, GPS, USB-C (USB 3.2)
- Lettore delle impronte digitali: sì (montato frontalmente)
- Batteria: Li-Po, 10.100 mAh (rimovibile)
- Sistema operativo: One UI 7 basata su Android 15
- Scheda tecnica completa


Disponibilità e prezzi dei nuovi dispositivi rugged targati Samsung
I nuovi dispositivi rugged di Samsung saranno disponibili all’acquisto in Italia a partire dal mese di maggio 2025. Di seguito, riportiamo i prezzi di listino:
- Samsung Galaxy XCover7 Pro avrà un prezzo consigliato di 619,90 euro
- Samsung Galaxy Tab Active5 Pro partirà dal prezzo consigliato di 699,00 euro (per la versione 6+128 GB).