Google Chrome, il browser predefinito sulla maggior parte degli smartphone Android, nonché uno dei browser più apprezzati al mondo (anche su altre piattaforme), potrebbe presto ricevere una più profonda integrazione con Google Lens nella versione desktop.

L’obiettivo di questa più profonda integrazione è quello di migliorare la funzionalità di ricerca nelle pagine Web, attualmente possibile come ricerca “testuale”. Andiamo a scoprire tutti i dettagli.

Google Chrome desktop riceverà una migliore integrazione con Lens

La versione desktop del browser Google Chrome integra al suo interno Google Lens ma, allo stato attuale, si tratta di un’integrazione “parziale” che permette agli utenti di ottenere qualcosa di simile alla funzionalità Cerchia e cerca di Android.

Il portale WindowsReport ha individuato una novità a cui sta lavorando Google per migliorare l’integrazione di Lens in Chrome. Nello specifico, verrà introdotta una funzionalità chiamata Page Search che funzionerà come la ricerca interna alla pagina ma sfrutterà Lens per trovare i dettagli che l’utente va a ricercare.

Questa funzionalità potrà essere richiamata digitando la “@” nella barra degli indirizzi, alla pari delle altre possibilità attualmente disponibili (“@gemini”, “@cronologia”, “@preferiti” e “@schede”): il nuovo comando, in lingua inglese, sarà “@page”. Quando viene richiamato questo comando, sotto la barra degli indirizzi compare una pillola che dice “Seleziona qualsiasi cosa per cercare con Google Lens”

Questa funzionalità, come suggerito dal portale di Chromium (che costituisce la base “open source” di Google Chrome), è ancora in fase di sviluppo. Non ci sono indicazioni su quando possa effettivamente essere resa disponibile per gli utenti. È molto probabile che, una volta implementata, Google possa andare a rimuovere il pulsante di Google Lens presente nella omnibox (ovvero la barra di degli indirizzi) del browser Web.