WhatsApp, soprattutto nella sua versione Beta, continua a essere un cantiere aperto con il team di sviluppo che lavora costantemente a migliorie, nuove funzioni, correzioni col fine ultimo di offrire agli utenti un’esperienza completa e rifinita.

Come sempre, la Beta non smette praticamente di aggiornarsi con funzionalità che verranno in futuro implementate nella versione stabile destinata a tutti: le ultime novità emerse, in ordine cronologico, riguardano miglioramenti alle reazioni con emoji, il supporto a Meta AI, una maggior reattività per le videochiamate e una novità che arriva direttamente dall’ambito legale in cui si è stabilito che le emoji lasciate come reazioni a un messaggio possono fungere da prova nei processi.

Ebbene, tornando agli aggiornamenti odierni, nelle scorse ore, WhatsApp Beta ha avviato il rilascio delle versioni 2.25.7.2 e 2.25.7.3 che portano in dote novità utili nella gestione delle community e, soprattutto, della privacy degli utenti con l’arrivo di una tanto attesa funzione nelle videochiamate.

Offerta

Samsung Galaxy S25 Edge 12GB+512GB

Spedito da Amazon

669€ invece di 1219€
-45%

Le Community cambiano casa e accolgono una nuova opzione

Partiamo in ordine di versione, con la 2.25.7.2 che introduce una funzionalità che permette di creare un filtro dedicato per gestire i gruppi delle community direttamente dalla schermata delle conversazioni.

L’aggiornamento, peraltro, scovato dai soliti colleghi del portale WABetaInfo, segue quanto già annunciato con la versione Beta 2.25.1.11, che aveva raggruppato tutti gli strumenti di creazione nella sezione delle conversazioni, consentendo così agli utenti di avviare nuove chat, creare gruppi e community in un’unica posizione dell’applicazione.

Inoltre, alcuni beta tester possono già esplorare questa novità: all’apertura della scheda Community appare un messaggio che chiede se si desidera aggiungere un elenco dedicato per filtrare rapidamente le chat dei gruppi delle community dalle altre conversazioni.

WhatsApp Beta

Confermando l’operazione, WhatsApp creerà automaticamente un nuovo elenco specifico per le community, permettendo di filtrare le chat e visualizzare in un unico spazio solo quelle relative ai gruppi community.

Il nuovo elenco, sarà accessibile tappando una delle “chips” (termine tecnico per indicare questi elementi grafici a forma di pillola) nella parte superiore della schermata principale dell’app.

Questa funzione di filtro rappresenterà essenzialmente la nuova sede delle Community di cui fate parte, preservando così la funzionalità principale che ha sempre caratterizzato la scheda Community.

La migrazione della funzione rientra nella strategia di Meta con WhatsApp di sostituire la scheda Community con un nuovo spazio dedicato alle conversazioni potenziate dall’intelligenza artificiale con l’obiettivo di creare una schermata principale che possa ospitare sia conversazioni personali che relative alle community, introducendo funzionalità basate sull’IA in una sezione separata nel prossimo futuro.

Il redesign mira a mantenere inalterate le funzioni dell’applicazione “sacrificando” lo spazio delle Community per conservare un’apposta sezione dedicata che possa dare risalto alle conversazioni con l’intelligenza artificiale, in arrivo nei prossimi mesi.

Questa funzione vi aiuterà a fronteggiare le videochiamate indesiderate

Occupiamoci ora dell’altra novità di giornata che riguarda sempre dei cambiamenti all’interfaccia dell’app ma con l’obiettivo di supportare la privacy degli utenti che si apprestano a partecipare a una videochiamata.

In arrivo con la versione 2.25.7.3 di WhatsApp Beta, la funzione propone una soluzione a tutte le videochiamate indesiderate che potrebbero trovare il destinatario impreparato consentendo di accettare la chiamata con la videocamera spenta.

Questa sembra appartenere a quella categoria di funzioni che sarebbero dovute essere presenti agli albori delle videochiamate (citofonare Telegram) eppure sbarca sull’app solo adesso, momentaneamente sulla versione Beta.

Attualmente, infatti, l’unica soluzione per rispondere a una videochiamata senza accendere la fotocamera frontale è quella di accettare e poi disattivare manualmente il feed video; un’opzione indubbiamente scomoda sia all’atto pratico che teorico.

Tutto questo sta per cambiare grazie alla visione più recente di WhatsApp Beta di cui i colleghi di Android Authority sono riusciti a esplorarne l’APK, scovando l’opzione e riuscendo ad attivarla.

L’interfaccia dedicata a questa novità è familiare ma aggiunge la tanto attesa opzione per disattivare la videocamera consentendo così di rispondere alla chiamata senza il proprio feed video; la funzione consente comunque di attivare la videocamera in un secondo momento ma permette così di rispondere a una videochiamata senza venire visti dall’interlocutore.

Le situazioni di utilizzo sono molteplici e variano dal quotidiano, alle call di lavoro fino a momenti in cui semplicemente si è impegnati (o non si è dell’umore) per rispondere con la telecamera accesa.

Oltre agli scenari più quotidiani, questo aggiornamento pare sia particolarmente tempestivo visto l’aumento delle truffe cosiddette “sextortion“, in cui i malintenzionati sfruttano le videochiamate per ricattare gli individui.

La maggior parte dei casi, sono stati registrati in India, in cui molte segnalazioni hanno denunciato truffatori che hanno avviato videochiamate mostrando contenuti espliciti, per poi effettuare uno con il volto della vittima visibile minacciandolo di esporre il destinatario al pubblico o ai propri familiari a meno che non venisse pagato un salato riscatto.

Come anticipato, la funzione è attualmente disponibile sulla versione 2.25.7.3 di WhatsApp Beta e, seppure l’azienda non abbia comunicato le tempistiche di rilascio, la sua indubbia utilità ci fa pensare che non dovremo aspettare a lungo prima di vederla sul canale stabile dell’applicazione.

Come scaricare/aggiornare l’app o provare in anteprima le novità con WhatsApp Beta

Per scaricare WhatsApp per Android o aggiornare l’app all’ultima versione disponibile, sarà sufficiente raggiungere la pagina dell’app sul Google Play Store (tramite il badge sottostante) ed effettuare un tap su “Installa” o “Aggiorna”.

Invece, nel caso in cui siate desiderosi di provare le novità in anteprima che arriveranno sull’app in futuro, potrete rivolgervi al programma beta dell’app (la pagina dedicata al programma è raggiungibile tramite questo link) e scaricare WhatsApp Beta per Android.

Nel caso in cui il programma beta fosse temporaneamente al completo, potrete comunque procedere con l’installazione manuale dei relativi file APK di cui abbiamo parlato, scaricabili dal portale APK Mirror (la cui pagina dedicata è raggiungibile cliccando su questo link).