Samsung Galaxy Z Flip7 FE TAG

Samsung Galaxy Z Flip7 FE è uno smartphone Android pieghevole “a conchiglia” presentato il 9 luglio 2025 su scala globale, durante il Galaxy Unpacked, in compagnia degli altri due pieghevoli Galaxy Z Fold7 e Galaxy Z Flip7, e degli smartwatch Galaxy Watch8Galaxy Watch8 Classic.

Andiamo a scoprire tutto su Samsung Galaxy Z Flip7 FE: ecco tutto quello che c’è da sapere su caratteristiche tecniche, design, software e funzioni, immagini e prezzo dello smartphone pieghevole della casa sud-coreana.

Caratteristiche tecniche di Samsung Galaxy Z Flip7 FE

Samsung Galaxy Z Flip7 FE è uno smartphone pieghevole “a conchiglia” lanciato il 9 luglio 2025 che, come tutti i pieghevoli, mette a disposizione due display: internamente troviamo un Foldable Dynamic LTPO AMOLED 2X da 6,7 pollici con risoluzione Full HD+ e refresh rate fino a 120 Hz; esternamente troviamo un Super AMOLED da 3,4 pollici. Il SoC scelto dal produttore è l’Exynos 2400, al cui fianco trovano spazio 12 GB di RAM e 128 o 256 GB di memoria interna. Il comparto fotografico offre in tutto tre sensori: esternamente, troviamo un sensore principale da 50 MP e un sensore ultra-grandangolare da 12 MP; internamente, troviamo un sensore da 10 MP. A livello di connettività sono disponibili 5G (con supporto eSIM), Wi-Fi 6E, Bluetooth 5.3, NFC, GPS e porta USB Type-C. La batteria è da 4.000 mAh, con supporto alla ricarica cablata da 25 W e alla ricarica wireless da 15 W. Per ulteriori dettagli potete consultare la scheda tecnica completa.

Design di Samsung Galaxy Z Flip7 FE

Samsung Galaxy Z Flip7 FE ripropone lo stesso design di Galaxy Z Flip6, aspetto che lo differenzia profondamente dal fratello maggiore Galaxy Z Flip7. Propone una cerniera a doppio binario e un bordo pieghevole rinforzato, in grado di distribuire al meglio eventuali urti generati da impatti esterni. Il frame è in Armor Aluminium, mentre la scocca esterna (e il display) sono protetti da vetro Corning Gorilla Glass Victus 2.

Lo schermo principale offre bordi sottili e simmetrici sui quattro lati, con una buona ottimizzazione degli spazi; rimane il “classico” foro per la fotocamera interna. Posteriormente sono presenti due obiettivi fotografici di forma circolare e sporgenti dalla scocca, con il flash LED al loro fianco. Il display esterno è più piccolo rispetto a quello di Galaxy Z Flip7, analogo a quello proposto fino alla generazione 2024 (e presenta una particolare forma non completamente rettangolare).

La metà superiore è nera, indipendentemente dalla colorazione scelta. A tal proposito, lo smartphone viene commercializzato nelle sole versioni Black e White, senza fronzoli. Lo smartphone è identico a Galaxy Z Flip6 anche per quanto concerne gli ingombri: abbiamo dimensioni pari a 165,1  x 71,9 x 6,9 mm (da aperto) e di 85,1 x 71,9 x 14,9 mm (da chiuso), con un peso di 187 grammi.

Software e funzioni di Samsung Galaxy Z Flip7 FE

Alla pari degli altri due pieghevoli lanciati a luglio 2025, anche Samsung Galaxy Z Flip7 FE debutta sul mercato con a bordo Android 16 personalizzato attraverso la One UI 8, un affinamento della One UI 7 che debutta proprio in questa occasione. Come di consueto sulla fascia premium, anche sul nuovo pieghevole Samsung offre sette generazioni di aggiornamenti del sistema operativo e sette anni di patch di sicurezza.

Il dispositivo include una serie di funzioni e strumenti potenziati dall’intelligenza artificiale, alcuni realizzati da Google, come Cerchia e Cerca e Gemini (incluso Gemini Live), altri direttamente da Samsung e compongono la suite Galaxy AI. La One UI 8 introduce maggiore privacy per le esperienze IA personalizzate grazie al KEEP (Knox Enhanced Encrypted Protection), strumento che crea ambienti di archiviazione crittografati e specifici per ogni app, e grazie a Knox Matrix, migliorato per offrire protezione più proattiva in tutto l’ecosistema Galaxy.

La FlexWindow non gode dei miglioramenti apportati con Galaxy Z Flip7 ma offre praticamente le stesse potenzialità del Galaxy Z Flip6, con l’aggiunta di Now Bar e Now Brief: d’altronde, l’obiettivo di questo smartphone è dichiaratamente quello di rendere pop i pieghevoli; introdurre grosse novità, avrebbe impedito il contenimento (seppur non proprio elevato) del prezzo di listino.

Lo smartphone integra una batteria da 4.000 mAh che, abbinata al SoC Exynos 2400 (unica sostanziale differenza rispetto a Galaxy Z Flip6), promette una giornata di utilizzo senza problemi. Terminati i mAh a disposizione, è possibile ricorrere alla ricarica cablata a 25 W o alla ricarica wireless a 15 W.

Immagini di Samsung Galaxy Z Flip7 FE

Prezzo e uscita di Samsung Galaxy Z Flip7 FE

Samsung Galaxy Z Flip7 FE è stato presentato ufficialmente il 9 luglio 2025 ed è disponibile al pre-ordine dal giorno stesso, con inizio effettivo delle vendite in programma per il 22 luglio 2025. Lo smartphone pieghevole arriva nelle due colorazioni Black White e in due differenti configurazioni di memoria, proposte ai seguenti prezzi consigliati:

  • Configurazione 12+128 GB al prezzo di 1.069 euro
  • Configurazione 12+256 GB al prezzo di 1.129 euro

Pre-ordina Samsung Galaxy Z Flip7 FE su Amazon

Pre-ordina Samsung Galaxy Z Flip7 FE su Samsung Shop Online

Promo su Samsung Galaxy Z Flip7 FE:

Promo lancio dal 9 luglio al 24 luglio 2025: Acquistando Samsung Galaxy Z Flip7 FE su Samsung Shop Online, presso i rivenditori online e presso gli operatori è possibile raddoppiare lo spazio di archiviazione.

  • Galaxy Z Flip7 FE da 256 GB al prezzo del modello da 128 GB (1.069 euro invece di 1.129 euro)
  • Registrando lo smartphone su Samsung Members entro il 14 agosto, è possibile ottenere in omaggio le cuffie Samsung Galaxy Buds3 Pro (dettagli promo)