Samsung Galaxy Tab S10+

Samsung Galaxy Tab S10+ è un tablet Android di fascia premium presentato il 26 settembre 2024 insieme al fratello Galaxy Tab S10 Ultra e allo smartphone Galaxy S24 FE. Si va a piazzare nella fascia più alta del mercato e propone specifiche di livello e dimensioni generose.

Andiamo a scoprire tutto su Samsung Galaxy Tab S10+: ecco tutto quello che c’è da sapere su caratteristiche tecniche, design, software e funzioni, immagini e prezzo del tablet della casa sud-coreana.

Caratteristiche tecniche di Samsung Galaxy Tab S10+

Samsung Galaxy Tab S10+ è un tablet Android di fascia premium lanciato a fine settembre 2024. A disposizione troviamo un display Dynamic AMOLED 2X da 12,4 pollici con risoluzione 2800 x 1752 e refresh rate fino a 120 Hz. Il SoC scelto dal produttore è il MediaTek Dimensity 9300+, al cui fianco trovano spazio 12 GB di RAM e almeno 256 GB di memoria interna. Il comparto fotografico offre in tutto tre sensori, capeggiati da una doppia fotocamera posteriore con sensore principale da 13 MP. A livello di connettività sono disponibili 5G (sull’apposita variante), Wi-Fi 6E, Bluetooth 5.3, GPS e porta USB Type-C. La batteria è da 10.090 mAh e supporta la ricarica rapida cablata da 25 W. Per ulteriori indicazioni potete consultare la scheda tecnica completa.

Design di Samsung Galaxy Tab S10+

Il tablet non porta grandi stravolgimenti lato design rispetto alla precedente generazione, e condivide gran parte delle linee con il fratello Ultra. I due obiettivi fotografici sono ancora una volta disposti orizzontalmente in un angolo (o verticalmente, prendendo il dispositivo in modalità ritratto) e incastonati direttamente nella scocca posteriore: sono affiancati dall’ormai tipica striscia per agganciare magneticamente la S Pen (inclusa in confezione, ma senza slot dedicato), accompagnata dal logo Samsung e dal flash LED.

La scocca è realizzata in vetro e alluminio, con telaio rinforzato in Armor Aluminum, pensato per sopportare urti e graffi, e spessore ridotto. I bordi intorno allo schermo sono contenuti, ma non estremi: dimensioni a parte, è qui che si nota la principale differenza estetica rispetto all’altro modello della gamma. La versione Plus non è infatti dotata di un notch per far spazio alla fotocamera anteriore, visto che gli ingombri risultano sufficienti. Da segnalare la presenza della certificazione IP68 contro acqua e polvere, che fa stare più tranquilli durante qualsiasi tipo di utilizzo.

Le colorazioni tra cui scegliere sono due, entrambe piuttosto “seriose”, e sono denominate Moonstone Gray e Platinum Silver, ma da noi arriva solo la prima. A livello di dimensioni non possiamo certamente parlare di un dispositivo compatto: la diagonale non arriva a quella dell’enorme versione Ultra, ma nonostante il lavoro fatto per ottimizzare i bordi siamo pur sempre di fronte a un dispositivo con un pannello da oltre 12 pollici. A livello di numeri parliamo infatti di 185,4 x 285,4 x 5,6 mm, con un peso di 571 o 576 g (a seconda della versione, solo Wi-Fi o Wi-Fi + 5G).

Software e funzioni di Samsung Galaxy Tab S10+

Il tablet viene proposto al lancio con Android 14 e One UI 6.1.1, ossia le ultime versioni messe a disposizione da Google e Samsung. La personalizzazione del produttore sud-coreano integra funzionalità appositamente studiate per sfruttare al meglio l’ampio formato del dispositivo. Per la produttività c’è inclusa in confezione la S Pen, pennino per scrivere, disegnare, annotare, modificare e non solo, ma senza slot dedicato come su Galaxy S24 Ultra.

Il tablet offre le funzionalità Galaxy AI che abbiamo iniziato a conoscere sulla serie S24 e che sono state ulteriormente perfezionate e ampliate a partire proprio dalla One UI 6.1.1. Troviamo ad esempio Bozza su immagine, che consente di trasformare un semplice disegno in un’opera d’arte (soprattutto con la S Pen), una funzione dedicata ai ritratti con IA, un rinnovato Compositore per la tastiera, la traduzione delle chiamate (anche su app di terze parti), la Modalità di ascolto di Interprete, la traduzione dei PDF, gli Effetti Live per le foto, i miglioramenti per Selezione intelligente il rilevamento automatico delle lingue nel registratore e tanto altro.

Con l’Assistente Note e la trascrizione automatica prendere appunti viene reso ancora più semplice, e i riepiloghi forniti dall’IA garantiscono maggiore efficienza; per le note scritte a mano è presente la Guida alla scrittura a mano, che le rende più chiare. Cerchia e cerca con Google consente di effettuare ricerche senza dover cambiare app, ma anche di tradurre istantaneamente immagini e testi con un semplice tocco. Air Command di S Pen, potenziata dall’intelligenza artificiale, permette di accedere alle funzioni Galaxy AI senza dover navigare tra i menu. Le app possono essere avviate anche tramite il tasto Galaxy AI dedicato della Book Cover Keyboard, scegliendo tra Bixby e Gemini.

All’interno delle funzioni SmartThings per la smart home troviamo anche Vista Mappa 3D, che consente di visualizzare e controllare i dispositivi compatibili, mentre le modalità SmartThings Energy e AI Energy permettono di monitorare il consumo energetico di questi ultimi. L’esperienza connessa dei Galaxy Tab S10 viene ampliata da un’ecosistema di app di terze parti, tra le quali possiamo citare Goodnotes, LumaFusion, Noteshelf 3, Clip Studio Paint, Picsart e Sketchbook.

Lato sicurezza non manca Samsung Knox, che garantisce la protezione e il rilevamento delle minacce in tempo reale.

Immagini di Samsung Galaxy Tab S10+

Prezzo e uscita di Samsung Galaxy Tab S10+

Samsung Galaxy Tab S10+ è stato presentato ufficialmente il 26 settembre 2024 ed è disponibile all’acquisto in Italia a partire dal 3 ottobre 2024 in diverse configurazioni ai seguenti prezzi consigliati:

  • 12-256 GB Wi-Fi a a 1149 euro
  • 12-512 GB Wi-Fi a 1269 euro
  • 12-256 GB 5G a 1299 euro

Le colorazioni tra cui scegliere sono due e sono denominate Moonstone Gray e Platinum Silver, ma da noi c’è solo la prima.