Samsung Galaxy Tab S10 Lite

Samsung Galaxy Tab S10 Lite è un tablet Android di fascia media presentato alla fine di agosto e lanciato ufficialmente all’inizio di settembre 2025: si tratta del primo “nuovo” modello della serie Lite dopo una pausa di qualche anno, durante la quale il produttore ha proposto solo rinnovate versioni del modello Tab S6 Lite.

Andiamo a scoprire tutto su Samsung Galaxy Tab S10 Lite: ecco tutto quello che c’è da sapere su caratteristiche tecniche, design, software e funzioni, immagini e prezzo del tablet della casa sud-coreana.

Caratteristiche tecniche di Samsung Galaxy Tab S10 Lite

Samsung Galaxy Tab S10 Lite è un tablet Android di fascia media lanciato alla fine di agosto 2025. A disposizione troviamo un display TFT LCD da 10,9 pollici con risoluzione WUXGA+ (2112 x 1320 pixel) e refresh rate fino a 90 Hz. Il SoC scelto dal produttore è l’Exynos 1380, al cui fianco trovano spazio 6 o 8 GB di RAM e 128 o 256 GB di memoria interna (espandibile con microSD fino a 2 TB). Il comparto fotografico offre due sensori: sul retro è presente una fotocamera da 8 MP con autofocus, mentre frontalmente una fotocamera da 5 MP. A livello di connettività sono disponibili 5G (sull’apposita versione), Wi-Fi 802.11a/b/g/n/ac/ax, Bluetooth 5.3, GPS e porta USB Type-C. La batteria è da 8000 mAh e supporta la ricarica rapida cablata Super-Fast Charging da 25 W. Per ulteriori indicazioni potete consultare la scheda tecnica completa.

Design di Samsung Galaxy Tab S10 Lite

Il tablet adotta un design in linea con gli altri modelli del produttore sud-coreano, senza andare a stravolgerne l’estetica. Rispetto ai fratelli della serie Galaxy Tab S10 (cioè Galaxy Tab S10+ e Galaxy Tab S10 Ultra), perde un obiettivo fotografico nella parte posteriore, e offre bordi un po’ più spessi intorno allo schermo, che consentono di identificarlo abbastanza rapidamente; la scelta è probabilmente dettata da esigenze di contenimento dei costi (e di conseguenza del listino), ma non pregiudica l’impatto visivo complessivo.

Tenendo il dispositivo in orizzontale, nell’orientamento pensato da Samsung, la fotocamera e i pulsanti si trovano sul lato superiore, mentre il resto della scocca è “pulito”. La S Pen, inclusa nella confezione, può essere agganciata alla scocca.

Il tablet è delle dimensioni ideali per non risultare troppo piccolo nella diagonale e al contempo non risultare troppo ingombrante: le dimensioni sono di 165,8 x 254,3 x 6,6 mm, con un peso di 524 grammi. Questi valori lo rendono un prodotto sottile e leggero, facile da trasportare nella borsa, nello zaino o a mano. Il dispositivo è compatibile con numerosi accessori per tablet, tra cui Book Cover Keyboard, Book Cover Keyboard Slim, Smart Book Cover e la pellicola protettiva per lo schermo antiriflesso. Queste opzioni permettono di scrivere in maniera più confortevole, usufruire della visualizzazione a mani libere e proteggere lo schermo con un’ulteriore nitidezza.

Le colorazioni proposte sono tre: due sono piuttosto classiche e sono denominate Gray (grigio scuro) e Silver (argento), mentre la terza è più vivace e risulta inedita nella gamma tablet (l’abbiamo già vista tra i colori esclusivi del Samsung Shop Online di Galaxy S25 e Galaxy S25+), e si chiama Coralred (rosso corallo).

Software e funzioni di Samsung Galaxy Tab S10 Lite

Il tablet viene proposto sul mercato con One UI 7 e Android 15, ossia la penultima versione a disposizione al momento del lancio. Al debutto, il produttore stava infatti ancora lavorando al rilascio dell’aggiornamento alla One UI 8 (presente nativamente solo su alcuni pieghevoli), e non c’è stato evidentemente il tempo per l’integrazione nativa.

Trattandosi di un modello di fascia media, la One UI a bordo non mette a disposizione tutte le funzionalità presenti sulla fascia alta, soprattutto per quanto riguarda l’intelligenza artificiale Galaxy AI. Questo non significa che non siano presenti funzioni IA, anzi: si può premere il tasto Galaxy AI sulla tastiera (opzionale) e avviare l’assistente AI per ottenere risposte rapide, suggerimenti utili o supporto in tempo reale, senza rinunciare alla produttività.

Ci sono anche alcune delle funzioni legate all’IA viste su altri modelli, come Cerchia e cerca di Google e l’assistenza alla scrittura, che arricchiscono l’esperienza d’uso quotidiana. Non manca l’integrazione con un vasto ecosistema di app di terze parti come Goodnotes, Clip Studio Paint e LumaFusion, per cui sono previsti periodi di prova gratuiti e sconti dedicati agli utenti. Grazie alla funzione Gomma Oggetto, permette di eliminare soggetti indesiderati dagli scatti o le distrazioni sullo sfondo: basta delineare il contorno dell’oggetto che si vuole eliminare con la S Pen per farlo scomparire.

Come detto, il tablet è compatibile con la S Pen (inclusa in confezione): il pennino è in grado di trasformare il dispositivo in un versatile strumento per prendere appunti, disegnare o interagire con i documenti in modo più naturale e preciso, proprio come si farebbe su un foglio di carta. La One UI integra diverse funzioni pensate per sfruttarlo al meglio, come la possibilità di annotare direttamente sui PDF, utilizzare la modalità Split View, che abilita la visualizzazione a schermo diviso, o funzioni intelligenti come Guida alla scrittura a mano per digitalizzare le note e Risolutore matematico per risolvere equazioni e non solo.

Lo schermo offre una frequenza di aggiornamento di 90 Hz ed è dotato di una tecnologia di riduzione della luce blu con certificazione SGS, per ridurre l’affaticamento visivo durante le sessioni di visione prolungate. Il pannello arriva a una luminosità di picco di 600 nit, con supporto alla tecnologia Vision Booster per garantire una buona leggibilità anche all’aperto.

Esattamente come altri modelli usciti nello stesso periodo, il tablet riceverà fino a sette generazioni di aggiornamenti del sistema operativo Android, oltre a sette anni di aggiornamenti di sicurezza dalla data di lancio globale, arrivando almeno fino ad Android 22 e all’estate 2032 con le patch.

Immagini di Samsung Galaxy Tab S10 Lite

Prezzo e uscita di Samsung Galaxy Tab S10 Lite

Samsung Galaxy Tab S10 Lite è stato presentato alla fine di agosto 2025 ed è disponibile all’acquisto a partire dal 5 settembre 2025 tramite il Samsung Shop Online e gli altri rivenditori autorizzati. Il tablet viene proposto nelle colorazioni Gray, Silver e Coralred ai seguenti prezzi consigliati:

  • Wi-Fi, 6-128 GB a 399 euro
  • Wi-Fi, 8-256 GB a 469 euro
  • Wi-Fi + 5G, 6-128 GB a 459 euro
  • Wi-Fi + 5G, 8-256 GB a 529 euro