REDMI Note 15 Pro: prezzo, caratteristiche, uscita e notizie in Italia
REDMI Note 15 Pro è uno smartphone Android di fascia media presentato in Cina nel mese di agosto 2025, in compagnia di altri due modelli della serie (REDMI Note 15 e REDMI Note 15 Pro+). Si tratta del modello “centrale” della gamma.
Andiamo a scoprire tutto su REDMI Note 15 Pro: ecco tutto quello che c’è da sapere su caratteristiche tecniche, design, software e funzioni, immagini e prezzo dello smartphone della casa cinese.
Indice:
Caratteristiche tecniche di REDMI Note 15 Pro
REDMI Note 15 Pro è uno smartphone Android di fascia media lanciato nel mese di agosto 2025. A disposizione troviamo un display AMOLED da 6,83 pollici con risoluzione 1,5K e refresh rate fino a 120 Hz. Il SoC scelto dal produttore è il MediaTek Dimensity 7400 Ultra a 4 nm, al cui fianco trovano spazio 8 o 12 GB di RAM e 256 o 512 GB di memoria interna. Il comparto fotografico offre in tutto quattro sensori, capeggiati da una tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50 MP. A livello di connettività sono disponibili 5G dual SIM, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.4, GPS, NFC e porta USB Type-C. La batteria è da 7000 mAh e supporta la ricarica rapida cablata da 45 W e la ricarica inversa da 22,5 W. Per ulteriori indicazioni potete consultare la scheda tecnica completa.
Design di REDMI Note 15 Pro
Lo smartphone condivide il design generale con gli altri componenti della serie, tutti caratterizzati da un ampio modulo fotografico posteriore e da bordi sottili intorno allo schermo. Trattandosi del modello “Pro”, offre qualcosa in più rispetto al “base”, con caratteristiche ancora più interessanti, soprattutto in rapporto alla sua fascia di prezzo.
Mette a disposizione un corpo sottile (7,78 mm di spessore) e relativamente leggero se consideriamo l’enorme batteria integrata. Propone un pannello posteriore in fibra di vetro ultraresistente, in grado secondo l’azienda di superare test di caduta da 2 metri per 50 volte. Contrariamente al fratello minore, qui troviamo un vetro piatto (anche sul retro), ma vengono comunque mantenuti gli angoli arrotondati. Sul retro troviamo il già citato modulo fotografico sporgente: è di forma squadrata, è posizionato al centro (nella parte superiore) e include un totale di quattro obiettivi. In realtà, solo tre riguardano direttamente i sensori fotografici, e in uno è integrato il flash LED. Le colorazioni tra cui scegliere sono quattro: Midnight Black, Sky Blue, Cedar White e Smoky/Cloud Purple, queste ultime due caratterizzate da particolari texture.
Frontalmente abbiamo uno schermo piatto con angoli arrotondati, circondato da bordi sottili su tutti e quattro i lati (l’ottimizzazione è migliore rispetto al modello “base”, nonostante l’assenza di curvature). I pulsanti sono tutti sul lato destro. Lato certificazioni troviamo la garanzia di protezione contro acqua, polvere e getti ad alta pressione (anche ad alta temperatura) grazie alle certificazioni IP66, IP68, IP69 e IP69K. Il produttore ha sottolineato che sono stati impiegati 17 set di componenti strutturali ermetici, con test di lunga durata che hanno portato al riconoscimento TÜV SÜD a cinque stelle per impermeabilità e resistenza.
A livello di dimensioni, parliamo di un prodotto non particolarmente compatto: l’ottimizzazione dei bordi ha permesso di contenere gli ingombri, ma parliamo comunque di un dispositivo dotato di uno schermo da oltre 6,8 pollici. Proprio per questo, i numeri recitano 163,61 x 78,09 x 7,78 mm, con un peso di 210,6 g.
Software e funzioni di REDMI Note 15 Pro
Lo smartphone arriva sul mercato con Android 15, naturalmente proposto attraverso la personalizzazione HyperOS 2 di Xiaomi.
A livello fotografico, lo smartphone integra un sensore principale Sony LYT-600 da 50 MP (con OIS e zoom 2x lossless), affiancato da un sensore per gli scatti ultra-grandangolari (ad ampio raggio) e da un sensore per le foto ravvicinate (macro). Sono presenti modalità HDR, modalità ritratto con IA, modalità panorama, modalità documenti, slow-motion, time-lapse, filtri e varie funzionalità di intelligenza artificiale (tra cui una per la cancellazione dei soggetti indesiderati dagli scatti e una di “abbellimento intelligente”). I video possono essere registrati fino alla risoluzione 4K a 30 fps (fino a 60/120 fps a 1080p, o fino a 240 fps a 720p), con la fotocamera posteriore, oppure fino a 1080p e 60 fps con quella anteriore. Presente una funzione basata sull’IA per la riduzione del rumore di fondo durante le chiamate.
Lo smartphone dispone di doppio speaker con audio stereo compatibile con Dolby Atmos e con la funzione di incremento del volume fino al 400%. Il pannello si può spingere fino a una luminosità di picco di 3200 nit, e offre PWM dimming a 3840 Hz, profondità colore a 12 bit, HDR10+ e frequenza di campionamento fino a 2560 Hz nel gaming; risulta utilizzabile anche quando umido o con mani bagnate, grazie all’integrazione dell’apposita funzionalità. Lo schermo può contare sulle certificazioni TÜV Rheinland per la bassa emissione di luce blu (a livello hardware), TÜV Rheinland’s Circadian Friendly e TÜV Rheinland Flicker-Free. Il sensore di impronte digitali è integrato nel display.
A bordo sono presenti anche funzionalità pensate per le persone anziane, o per chi ha problemi di vista o udito: si possono ingrandire i caratteri, si può aumentare fino al 400% il volume delle suonerie e si può contare su una funzione che intercetta i tentativi di frode.
La batteria raggiunge ben 7000 mAh, con la garanzia di mantenimento di almeno l’80% della capacità dopo circa 1600 cicli; supporta la ricarica rapida cablata da 45 W e la ricarica cablata inversa da 22,5 W. Una sola ricarica può bastare per coprire più di una giornata intensa, senza patemi riguardanti l’autonomia.
Immagini di REDMI Note 15 Pro








Prezzo e uscita di REDMI Note 15 Pro
REDMI Note 15 Pro è stato presentato in Cina il 21 agosto 2025 ed è disponibile all’acquisto nel Paese dal giorno stesso nelle colorazioni Midnight Black, Cedar White, Sky Blue e Smoky/Cloud Purple. Sono tre le configurazioni proposte, e i prezzi sono i seguenti:
- 8-256 GB a 1499 yuan (circa 180 euro)
- 12-256 GB a 1699 yuan (circa 203 euro)
- 12-512 GB a 1899 yuan (circa 227 euro)
Lo smartphone dovrebbe essere lanciato a livello globale: aggiorneremo questa pagina non appena avremo notizie ufficiali. Quasi sicuramente da noi sarà proposto a prezzi un po’ più alti.

