Realme 14x 5G: prezzo, caratteristiche, uscita e notizie in Italia
Realme 14x 5G è uno smartphone Android di fascia medio-bassa presentato in India a dicembre 2024 e annunciato in Italia all’inizio di marzo 2025, a breve distanza dai fratelli maggiori Realme 14 Pro e Realme 14 Pro+. Condivide solo una parte delle caratteristiche con questi due, con l’intento di proporre un prezzo di vendita più basso.
Andiamo a scoprire tutto su Realme 14x 5G: ecco tutto quello che c’è da sapere su caratteristiche tecniche, design, software e funzioni, immagini e prezzo dello smartphone della casa cinese.
Indice:
Caratteristiche tecniche di Realme 14x 5G
Realme 14x 5G è uno smartphone Android di fascia medio-bassa lanciato a dicembre 2024 in India e a distanza di qualche mese in Italia (con alcune differenze). A disposizione troviamo un display LCD da 6,67 pollici con risoluzione HD+ e refresh rate fino a 120 Hz. Il SoC scelto dal produttore è il MediaTek Dimensity 6300 5G, al cui fianco trovano spazio 6 o 8 GB di RAM e 128 o 256 GB di memoria interna. Il comparto fotografico offre in tutto tre sensori, capeggiati da una doppia fotocamera posteriore con sensore principale da 50 MP. A livello di connettività sono disponibili 5G, Wi-Fi dual-band, Bluetooth 5.3, GPS, NFC e porta USB Type-C. La batteria è da 5000 mAh e supporta la ricarica cablata da 15 W. Per ulteriori indicazioni potete consultare la scheda tecnica completa.
Design di Realme 14x 5G
Lo smartphone offre un design generale diverso rispetto ai modelli Pro lanciati negli stessi giorni in Italia. Il dispositivo propone un “Diamond Design” ispirato dalla curva dei diamanti taglio ovale e dai colori delle gemme, e vuole unire resistenza ed eleganza: offre uno spessore di meno di 7,94 mm e un peso di 190 g.
Nonostante l’aspetto non sembri suggerirlo, lo smartphone è studiato anche per offrire una resistenza sopra la media. Tra i suoi punti di forza abbiamo le certificazioni IP64 contro acqua e polvere, le protezione Armorshell e la resistenza MIL-STD-810H di grado militare; dispone di una protezione specifica per gli angoli, di Airbag Protection e di una struttura in alluminio rinforzato. Con il sistema SonicWave Water Ejection, lo smartphone sfrutta la vibrazione degli speaker per rimuovere rapidamente l’eventuale acqua accumulata, mentre Smart Touch consente un utilizzo anche con mani bagnate. Lo smartphone ha superato diversi test prima della commercializzazione: oltre ai consueti stress test per i pulsanti (500.000 pressioni per il tasto power), ha superato 14.000 micro-cadute e affrontato temperature estreme (75°C e -20°C).
Frontalmente troviamo uno schermo piatto con bordi contenuti: meno estremi rispetto ai fratelli maggiori ma comunque più sottili rispetto alla variante indiana (da noi si arriva a quasi il 90% di rapporto schermo-superficie); il risultato è stato raggiunto anche con l’integrazione della fotocamera anteriore nel display, attraverso un piccolo foro. Il lato posteriore è caratterizzato da un modulo fotografico di forma rettangolare, che integra tre “oblò” ma in realtà solo due fotocamere (la principale può contare su un sensore OV50D da 50 MP ed è affiancata da un sensore ausiliario).
A livello di dimensioni, lo smartphone risulta piuttosto generoso, complici i bordi non troppo sottili e l’ampio display: i numeri parlano di 165,7 x 76,22 x 7,94 mm e di un peso di 190 g. Le colorazioni tra cui scegliere nella versione proposta da noi sono denominate Carbon Black e Peridot Green.
Software e funzioni di Realme 14x 5G
Lo smartphone viene proposto sul mercato con Realme UI 6.0 e Android 15, ossia la più recente versione a disposizione al momento del lancio. Per quanto riguarda il supporto, il produttore promette almeno due aggiornamenti del robottino. L’interfaccia del produttore offre un pannello delle notifiche separato dai quick settings e la possibilità di separare lo sfondo dal soggetto nella schermata di blocco.
Tra le funzionalità di intelligenza artificiale con NEXT AI possiamo citare AI Clear Face, che permette di migliorare in un attimo la nitidezza dei ritratti sfocati, e Free Call, che può sfruttare la connettività Bluetooth per effettuare chiamate telefoniche senza rete. AI Smart Loop riconosce quanto viene visualizzato sullo schermo per prevedere l’intento dell’utente, fornendo raccomandazioni precise e l’accesso rapido alle funzioni più utilizzate. A bordo trova posto anche Google Gemini con tutte le sue funzionalità di IA e Cerchia e cerca con Google: con quest’ultima è possibile cerchiare o toccare gli elementi presenti sullo schermo per effettuare ricerche rapide in stile Lens.
Il pannello Eye Comfort Display offre un refresh rate fino a 120 Hz e diverse soluzioni pensate per ridurre l’affaticamento visivo, come Full Brightness DC Dimming, Bedtime Mode, Paper-like Display, Black and White Display, modalità Notte e aggiustamento della temperatura colore. A livello sonoro è presente la funzione 300% Ultra Volume Mode con audio Hi-Res, in grado di dare un bel boost al volume generale degli altoparlanti.
La funzione di RAM dinamica consente di sfruttare fino a 10 GB della memoria interna per aggiungere RAM, migliorando il multitasking. La batteria è da 5000 mAh (e non da 6000 mAh come sul modello indiano) e promette fino a 37,6 ore di chiamate, più di 15 ore di navigazione su Instagram e circa 12 ore di visualizzazione su YouTube.
Immagini di Realme 14x 5G












Prezzo e uscita di Realme 14x 5G
Realme 14x 5G è stato lanciato in India a dicembre 2024, ma in Italia è stato proposto in una versione leggermente rivista a partire da inizio marzo 2025. Nel nostro Paese, lo smartphone è disponibile all’acquisto nelle colorazioni Carbon Black e Peridot Green al prezzo consigliato di 199,99 euro (6-128 GB) e di 239,99 euro (8-256 GB). Nella fase di lancio è possibile approfittare di sconti sia sulla configurazione base, sia su quella più capiente.