HONOR 200 Lite: prezzo, caratteristiche, uscita e notizie in Italia
HONOR 200 Lite 5G è uno smartphone Android di fascia media presentato per il mercato europeo nel mese di aprile 2024 e lanciato in Italia a inizio maggio 2024: il debutto nel Vecchio Continente è avvenuto in Francia, ma c’è voluto solo qualche giorno per vederlo arrivare anche in Italia.
Andiamo a scoprire tutto su HONOR 200 Lite 5G: ecco tutto quello che c’è da sapere su caratteristiche tecniche, design, software e funzioni, immagini e prezzo dello smartphone della casa cinese.
Indice:
Caratteristiche tecniche di HONOR 200 Lite 5G
HONOR 200 Lite 5G è uno smartphone Android di fascia media lanciato in Europa verso la fine del mese di aprile 2024. A disposizione troviamo un display AMOLED 20,1:9 da 6,7 pollici con risoluzione Full-HD+ (2412 x 1080) e foro ovale per la fotocamera anteriore. Il SoC scelto dal produttore è il MediaTek Dimensity 6080 con CPU octa-core, al cui fianco trovano spazio 8 GB di RAM e 256 GB di memoria interna. Il comparto fotografico offre in tutto quattro sensori, capeggiati da una tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 108 MP. A livello di connettività sono disponibili 5G, Wi-Fi dual band, Bluetooth, NFC, GPS e porta USB Type-C. La batteria è da 4500 mAh e supporta la ricarica rapida da 35 W (con cavo). Per ulteriori indicazioni potete consultare la scheda tecnica completa.
Design di HONOR 200 Lite 5G
Lo smartphone viene proposto da noi nelle colorazioni Starry Blue, Cyan Lake e Midnight Black: l’ultima è la più tradizionale, mentre la prima è quella che salta più all’occhio grazie a una particolare finitura. In ogni caso offre un design sottile, leggero e resistente, caratterizzato da un ampio modulo fotografico nella parte posteriore e da una sorta di “Dynamic Island” in quella anteriore, che il produttore chiama Magic Capsule. Sul retro abbiamo i tre obiettivi fotografici integrati a forma di “>” in un modulo rettangolare con angoli smussati, all’interno del quale si trovano pure il flash LED e la dicitura “108 MP”. Il resto della scocca posteriore è pulita, fatta eccezione per il logo del produttore che trova posto nella parte inferiore.
Frontalmente l’attenzione viene subito catturata dall’ampio foro ovale per la fotocamera anteriore: non viene sfruttato per il riconoscimento facciale 3D, ma per alcune funzionalità “Magic Capsule”; complice il pannello AMOLED, lo spazio viene “assorbito” dalle schermate per le chiamate, per il cronometro, per il registratore vocale, per l’ascolto della musica, per le sveglie e non solo. Lo schermo occupa quasi tutto lo spazio a disposizione: i bordi sono sottili su tutti e quattro i lati. I pulsanti sono tutti sul lato destro (tasto di accensione e spegnimento e bilanciere del volume), mentre il carrellino per le SIM si trova sul lato opposto; in basso la porta USB Type-C.
Le dimensioni del dispositivo non sono esattamente da compatto: nonostante l’ottimizzazione dello spazio a disposizione, parliamo di uno smartphone con pannello da 6,7 pollici, dunque non possiamo aspettarci ingombri contenuti. I numeri parlano di 161,1 x 74,6 x 6,8 mm e di un peso di 166 g (sotto alla media per un prodotto di questo tipo).
Software e funzioni di HONOR 200 Lite 5G
Lo smartphone viene proposto sul mercato con MagicOS 8.0 e Android 14. Il sistema operativo può contare su un’interfaccia personalizzata e su diverse funzionalità integrate dal produttore: tra queste spicca la già citata Magic Capsule, che consente di sfruttare lo spazio del foro ovale nello schermo AMOLED per schermate compatte riguardanti cronometro, registratore vocale, player musicale, sveglie, chiamate e altre notifiche; si tratta di una “pillola” che presenta le attività in corso, semplificando la visualizzazione dello stato in tempo reale, l’esecuzione di alcune operazioni rapide o l’accesso rapido ad alcune app. Giusto citare anche Magic Portal, una funzione di intelligenza artificiale che è stata introdotta proprio con MagicOS 8.0: sfrutta l’IA per comprendere la messaggistica e il comportamento degli utenti, semplificando le attività complesse in un unico processo. Può ad esempio riconoscere rapidamente gli indirizzi contenuti in un messaggio di testo (in qualsiasi app) e indirizzare gli utenti verso la schermata di navigazione di Google Maps, oppure semplificare l’esperienza di acquisto: basta tenere premuto su un’immagine e trascinarla verso uno dei lati dello schermo per cercare qualcosa di simile e procedere all’acquisto.
Non mancano le funzionalità di collaborazione multischermo, che consentono di collegare smartphone e PC per visualizzare lo schermo del primo sul secondo, interagire con i contenuti utilizzando tastiera e mouse ed eventualmente trasferire file da uno all’altro in modo rapido. Tra le funzionalità fotografiche abbiamo modalità notturna, multi-video, modalità professionale, video in slow-motion, foto panorama, HDR, timelapse, super macro e tanto altro. Le riprese arrivano fino alla risoluzione Full-HD, sia con la fotocamera posteriore sia con quella anteriore.
Immagini di HONOR 200 Lite 5G










Prezzo e uscita di HONOR 200 Lite 5G
HONOR 200 Lite 5G ha fatto il suo debutto europeo a fine aprile 2024 partire dalla Francia al prezzo consigliato di 329,90 euro, ed è arrivato in Italia a qualche giorno di distanza allo stesso prezzo. Nel nostro Paese è disponibile all’acquisto dal 7 maggio 2024, e per i primi giorni si può portare a casa a 289,90 euro sul sito ufficiale tramite il coupon ATUTTOANDROID200L.