Scheda Tecnica Nothing Phone (3)

Caratteristiche

Nothing Phone (3)
Schermo
6.67 pollici, 1260 x 2800 pixel, 20:9 ratio (~460 ppi)
CPU
Qualcomm SM8735 Snapdragon 8s Gen 4 (4 nm)
Camera
50 MP, f/1.7, 24mm (grandangolare), 1/1.3", PDAF, OIS
OS
Android 15, up to 5 major Android upgrades, Nothing OS 3.5
Memoria
256GB 12GB RAM, 512GB 16GB RAM
Disponibilità
02 Luglio 2025

Sintesi

Nothing Phone (3) è uno smartphone Android di fascia quasi-flagship che alza notevolmente l'asticella rispetto al predecessore. Esso mette a disposizione un display Flexible AMOLED da 6,67 pollici con risoluzione 1,5K (1.260 x 2.800 pixel), refresh rate adattivo da 30 a 120 Hz, HDR10+, 4.500 nit di luminosità di picco e PWM Dimming a 2.160 Hz. Il dispositivo è plasmato attorno al SoC Qualcomm Snapdragon 8s Gen 4 a 4 nm con CPU octa-core: al fianco di quest’ultimo prendono posto 12 o 16 GB di RAM (LPDDR5X) e 256 o 512 GB di memoria interna (UFS 4.0). Il comparto fotografico vede la presenza di quattro sensori in tutto: sul retro abbiamo una tripla fotocamera da 50 MP con sensore principale, sensore ultra-grandangolare e teleobiettivo periscopico per lo zoom ottico 3x; anche la fotocamera frontale è da 50 MP. La connettività è completa e all'avanguardia, con 5G NSA/SA (su due Nano-SIM o eSIM), Wi-Fi 7, Bluetooth 6.0, NFC, GPS dual-band e porta USB Type-C. Disponibili anche certificazione IP68, lettore delle impronte digitali nascosto sotto al display e audio stereo dual speaker.

Specifiche Tecniche

Annunciato
02 Luglio 2025
Stato
Uscita nel 2025, Luglio 15
Dimensioni
160.6 x 75.6 x 9 mm
Peso
218 g
Materiali
Fronte in vetro (Gorilla Glass 7i), Retro in vetro (Gorilla Glass Victus), frame in alluminio
SIM
Nano-SIM + Nano-SIM + eSIM (max 2 at a time)
Altro
Monochrome LED display on the back (489 LEDs, notifications, timer, flashlight)
Altro
IP68 dust tight and water resistant (submerged fino a 1.5m per 30 minuti)
Tipo
OLED, 1B colors, 120Hz, 2160Hz PWM, HDR10+, 4500 nits (peak)
Dimensione
6.67 pollici, 107.4 cm2 (~88.5% screen-to-body ratio)
Risoluzione
1260 x 2800 pixel, 20:9 ratio (~460 ppi)
Protection
Corning Gorilla Glass 7i
OS
Android 15, up to 5 major Android upgrades, Nothing OS 3.5
Chipset
Qualcomm SM8735 Snapdragon 8s Gen 4 (4 nm)
CPU
Octa-core (1x3.21 GHz Cortex-X4 & 3x3.0 GHz Cortex-A720 & 2x2.8 GHz Cortex-A720 & 2x2.0 GHz Cortex-A720)
GPU
Adreno 825
Espansione con MicroSD
No
Memoria
256GB 12GB RAM, 512GB 16GB RAM
Specifiche memoria
UFS 4.0
Fotocamera principale
50 MP, f/1.7, 24mm (grandangolare), 1/1.3", PDAF, OIS
Seconda fotocamera
50 MP, f/2.7, (periscope tele-obiettivo), 1/2.75", PDAF, 3x zoom ottico. OIS
Terza fotocamera
50 MP, f/2.2, 114˚ (ultra-grandangolare), 1/2.76"
Funzioni
LED flash, panorama, HDR
Video
4K@30/60fps, 1080p@30/60fps, Giroscopio-EIS, OIS
Singola
50 MP, f/2.2, 81˚ (grandangolare), 1/2.76"
Funzioni
HDR
Video
4K@60fps, 1080p@60fps
Altoparlante
Sì, speaker stereo
Foro da 3.5mm
No
Frequenze 2G
GSM 850 / 900 / 1800 / 1900
Frequenze 3G
HSDPA 800 / 850 / 900 / 1700(AWS) / 1900 / 2100
Frequenze 4G
1, 2, 3, 4, 6, 7, 8, 12, 17, 18, 19, 20, 25, 26, 28, 30, 34, 38, 39, 40, 41, 42, 48, 66, 71 LTE
Frequenze 5G
1, 2, 3, 5, 7, 8, 12, 20, 25, 28, 30, 38, 40, 41, 48, 66, 71, 77, 78 SA/NSA
Velocità
HSPA, LTE, 5G
Tecnologia
GSM / HSPA / LTE / 5G
WLAN
Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac/6/7, tri-band, Wi-Fi Direct
Bluetooth
6.0, A2DP, LE
Geo-localizzazione
GPS (L1+L5), GLONASS, BDS, GALILEO, QZSS, NavIC, SBAS
NFC
Radio
No
USB
USB Type-C 2.0, OTG
Tipo 1
Si/C 5150 mAh - International model
Tipo 2
Si/C 5500 mAh - India model
Ricarica
65W cablata, PD3.0, PPS, QC4 15W wireless 7.5W reverse charging 5W reverse wireless 5W reverse wireles
Sensori
Sensore di impronte biometrico (sotto al display, optical), Accelerometro, Sensore di prossimità, Giroscopio, Bussola digitale
Sensori
Circle to Search
Colori
White, Black