Tramite un breve comunicato diffuso sul blog The Keyword, Google ha ufficializzato la nuova scorciatoia per la AI Mode nella versione mobile del browser Google Chrome, sempre più al centro della nuova era dell’intelligenza artificiale.

Sebbene il colosso di Mountain View parli disponibilità limitata agli Stati Uniti, alcuni utenti che sfruttano il browser su Android o iOS, potrebbero ritrovarsi questa novità anche al di fuori del territorio statunitense. Scopriamo tutti i dettagli.

Offerta

Samsung Galaxy S25 Edge 12GB+512GB

Spedito da Amazon

639€ invece di 1219€
-48%

Google Chrome “mobile” accoglie la scorciatoia per la AI Mode

Ne avevamo già parlato un paio di settimane fa ma adesso c’è l’ufficialità del caso. La versione per Android e iOS di Google Chrome ha ricevuto due nuove scorciatoie nella pagina Nuova scheda: queste sono “AI Mode” e “In incognito” e si collocano al di sotto della Omnibox (spostando verso il basso sia il carosello dei siti visitati più spesso che il feed delle notizie).

Google Chrome v142 - confronto senza e con scorciatoia AI Mode

La seconda scorciatoia apre una nuova scheda nella modalità in incognito mentre la prima è la porta d’accesso per la AI Mode, la versione potenziata dall’IA di Ricerca Google che è disponibile in Italia e in italiano dallo scorso 8 ottobre.

Basta effettuare un tap su questa scorciatoia per essere catapultati sulla pagina Web dedicata che consente di porre domande complesse e articolate, con linguaggio naturale, e poi approfondire ulteriormente l’argomento.

Google Chrome v142 - scorciatoia AI Mode

Google suggerisce che la scorciatoia per la AI Mode è disponibile attualmente solo negli Stati Uniti e che presto sarà disponibile in 160 nuovi paesi. Noi l’abbiamo ricevuta su un dispositivo con la versione 142 di Google Chrome per Android; il rollout pare comunque graduale e non vincolato dalla versione del browser.

Con l’ingresso di Chrome in una nuova era con l’intelligenza artificiale, stiamo semplificando l’accesso alla AI Mode, la nostra più potente esperienza di ricerca basata sull’intelligenza artificiale, quando sei in movimento su Chrome per iOS e Android.

Come scaricare o aggiornare il browser per Android

Per scaricare o aggiornare il browser Google Chrome sugli smartphone Android, vi basterà raggiungere la pagina dell’app sul Google Play Store attraverso il badge sottostante ed effettuare un tap su “Aggiorna” (nel caso in cui l’abbiate installata e vi venisse segnalato un aggiornamento) o “Installa” (nel caso in cui vogliate provarla per la prima volta).

Nel caso in cui vogliate, invece, provare le versioni in anteprima del browser, potete affidarvi a tre distinti canali di test: basterà scaricare ed installare la versione che più riteniate opportuna direttamente dal Google Play Store.

  • Google Chrome Canary (instabile): versione in anteprima che, prima di tutte, riceve le nuove funzionalità; potrebbe essere instabile, non adatta all’uso di tutti i giorni.

  • Google Chrome Dev: è una versione in anteprima più stabile rispetto a quella del ramo Canary; consente di provare le novità con largo anticipo rispetto al rilascio sulla versione stabile.

  • Google Chrome Beta: è una “generazione indietro” rispetto ai rami Canary Dev ma consente comunque di provare in anteprima le novità che verranno introdotte con la generazione successiva rispetto a quella del ramo stabile.