Nothing ha da poche ore annunciato il nuovo Nothing Phone (3a) Lite, lo smartphone Android più economico del proprio catalogo che si colloca ancora più in basso rispetto a CMF Phone 2 Pro, l’ultimo smartphone del brand economico dell’azienda.

A conti fatti, il nuovo arrivato ricalca proprio il cugino a marchio CMF by Nothing, reinterpretandone il design (anche se le dimensioni in pianta sono identiche) e gran parte della scheda tecnica, rivista e corretta verso il basso per quanto riguarda il comparto fotografico. Andiamo a scoprire tutti i dettagli.

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

224€ invece di 349€
-36%

Nothing Phone (3a) Lite è ufficiale

Nothing Phone (3a) Lite è, a conti fatti, il primo smartphone economico del brand tecnologico londinese e, come anticipato in apertura, ricalca a conti fatti quanto proposto da CMF Phone 2 Pro, eccezion fatta per il comparto fotografico.

In questo specifico comparto, manca infatti all’appello il teleobiettivo da 50 megapixel, sostituito da un poco utile sensore macro da 2 megapixel. Gli altri sensori presenti a bordo rimangono gli stessi: sensore principale da 50 megapixel, sensore ultra-wide da 8 megapixel, fotocamera frontale da 16 megapixel.

Anche anteriormente è presente lo stesso display, un pannello AMOLED da 6,77 pollici con risoluzione Full HD+, refresh rate fino a 120 Hz, luminosità tipica a 800 nit, luminosità di picco a 3.000 nit e PWM Dimming a 2.160 Hz per ridurre l’affaticamento della vista a bassa luminosità del display. Il pannello nasconde un lettore ottico delle impronte digitali.

Dal punto di vista estetico Nothing Phone (3a) Lite non ha nulla a che vedere con gli altri due membri della gamma Phone (3a) ma eredita la disposizione delle varie componenti (incluse le fotocamere) del cugino a marchio CMF, presentando comunque la peculiarità tipica degli smartphone targati Nothing: il retro è in vetro (Panda Glass) trasparente; è presente un solo LED Glyph, utile per avvisare gli utenti quando ci sono notifiche.

Il cuore pulsante dello smartphone è il SoC Dimensity 7300 Pro di MediaTek, affiancato da 8 GB di memoria RAM e da 128 256 GB di spazio di archiviazione, espandibile tramite scheda microSD. Troviamo poi un comparto connettività abbastanza completo e una batteria da 5.000 mAh con supporto alla ricarica cablata a 33 W (per passare da 0% a 50% in 20 minuti).

Nothing Phone (3a) Lite debutta sul mercato con a bordo Android 15, personalizzato attraverso l’interfaccia personalizzata Nothing OS 3.5, e la promessa di un supporto software abbastanza longevo con tre aggiornamenti di Android (fino ad Android 18) e ben sei anni di aggiornamenti per la sicurezza (fino a ottobre 2031).

Nothing Phone 3a Lite

Specifiche tecniche dello smartphone

Di seguito riportiamo le specifiche chiave del nuovo Nothing Phone (3a) Lite.

  • Dimensioni: 164 78 8,3 mm
  • Peso: 199 grammi
  • Certificazione: IP54
  • Display: AMOLED da 6,77″ FHD+120 Hz3.000 nit (picco), PWM Dimming a 2.160 Hz
  • SoC: MediaTek Dimensity 7300 Pro (4 nm)
  • Memorie: 8 GB (RAM) + 128/256 GB (spazio di archiviazione)
  • Fotocamera posteriore: tripla (50 MP principale + 8 MP ultra-wide + 2 MP macro)
  • Fotocamera anteriore: 16 MP
  • Reti mobili e Connettività: 5GWi-Fi 6Bluetooth 5.3NFCGPS, USB-C (USB 2.0)
  • Lettore delle impronte digitali: ottico (sotto al display)
  • Batteria: 5.000 mAh, ricarica cablata a 33 W
  • Sistema operativo: Nothing OS 3.5 su base Android 15

Per conoscere tutte le specifiche tecniche di Nothing Phone (3a) Lite, vi rimandiamo alla sua scheda tecnica completa.

Nothing Phone 3a Lite - Etichetta Energetica UE

Immagini dello smartphone

Disponibilità e prezzi di Nothing Phone (3a) Lite

Il nuovo Nothing Phone (3a) Lite è disponibile all’acquisto da oggi (29 ottobre 2025) in Italia nelle due colorazioni Black White e in due differenti tagli di memoria, proposti ai seguenti prezzi consigliati:

  • Taglio da 128 GB al prezzo di 249 euro
  • Taglio da 256 GB al prezzo di 279 euro