Nonostante il prossimo aggiornamento trimestrale di Android, ovvero Android 16 QPR2, sia atteso al debutto sui Pixel nel mese di dicembre, accompagnato dall’ultimo rilascio delle funzionalità di questo 2025, pare che Google stia preparando una sorta di Pixel Drop “a sorpresa”.

A condividere il tutto è stato un noto leaker sul proprio canale Telegram, suggerendo sia le nuove funzionalità che comporranno questo rilascio, sia la possibile data di rilascio: 4 novembre 2025, ovvero martedì della prossima settimana. Questa data potrebbe anche essere quella del rilascio dell’aggiornamento mensile sui Pixel.

Offerta

DREAME L40 Ultra AE

Robot Aspirapolvere Lavapavimenti, 19.000 Pa, Pulizia moci con Acqua Calda a 75°C

549€ invece di 699€
-21%

Trapela tutto sul Pixel Drop (a sorpresa) di novembre 2025

Il noto leaker Mystic Leaks ha da recentemente condiviso sul proprio canale Telegram i dettagli su quello che, come anticipato in apertura, sembra essere un Google Pixel Drop a sorpresa il cui annuncio è atteso per il 4 novembre 2025.

Questo rilascio delle funzionalità dovrebbe portare con sé tre novità in tutto che meritano di essere analizzate singolarmente visto che, specie una delle tre, è attesa già da tempo ma non si è mai effettivamente palesata nemmeno ai beta tester.

Google Pixel Drop novembre 2025 leak

Arrivano i pacchetti di temi

Sappiamo da tempo che Google stesse sviluppando i temi personalizzabili per arricchire le possibilità di personalizzazione dei propri smartphone della gamma Pixel ma, al netto di qualche indizio scovato qua e là, non c’è mai stato nulla di effettivamente concreto. Finora almeno.

Con il prossimo Pixel Drop debutteranno i pacchetti di temi ma forse in maniera un po’ diversa rispetto a come potessimo aspettarci. Pare infatti che Big G rilasci un solo pacchetto per il momento, ispirato al film di prossima uscita Wicked: For Good, la cui premiere avrà luogo proprio il 4 novembre.

Il seguente video mostra la funzionalità in azione ma, dando uno sguardo al contenuto della precedente immagine (presa dall’app My Pixel), possiamo notare che i pacchetti di temi saranno disponibili in Sfondo e stile ma gli utenti dovranno verificare di aver installato l’ultima versione disponibile di un’app che ancora non esiste.

Ciò si evince visitando l’indirizzo g.co/pixel/themes che rimanda al Google Play Store, puntando un pacchetto chiamato com.google.android.apps.pixel.customizationbundle; la prossima settimana, dunque, dovrebbe muoversi qualcosa in tal senso.

Possibilità di animare le immagini in Pixel Studio

La seconda novità del prossimo Pixel Drop riguarda l’app Pixel Studio e, di conseguenza, è molto probabile che non arrivi dalle nostre parti. Google sta arricchendo l’app con una funzionalità che consente di generare una breve clip video a partire dalle immagini, sfruttando probabilmente il modello Veo 3.1 presentato recentemente.

C’è una novità per la funzione Pixel VIP

L’ultima novità di questo Pixel Drop dovrebbe investire Google Contatti e, più nello specifico, la funzionalità Pixel VIP che ha debuttato sui Pixel supportati con il Pixel Drop di giugno 2025.

Per la prima volta dalla sua introduzione, con la novità che dovrebbe debuttare il 4 novembre, la funzione potrebbe finalmente diventare utile: è infatti in programma l’arrivo delle notifiche prioritarie per i contatti salvati come VIP.

Nella prima fase, considerando l’accesso a messaggi e conversazioni WhatsApp della funzionalità, le notifiche prioritarie dovrebbero riguardare proprio questi due elementi: come suggerisce l’app My Pixel, gli utenti vedranno le notifiche evidenziate in giallo e la foto del contatto comparirà nella barra di stato per rendere il tutto ancor più evidente.

Gli utenti potranno attivare/disattivare questa funzionalità tramite le impostazioni di sistema dei Pixel, seguendo il percorso “Impostazioni > Notifiche > Conversazioni” e regolando il tutto tramite la sezione “Conversazioni prioritarie”.