Dato che le funzionalità basate sull’intelligenza artificiale sono divenute sempre più popolari nel mondo mobile, il team di sviluppatori di Google continua ad implementare sempre nuove soluzioni che possano consentire agli utenti di sfruttare le potenzialità garantite dall’IA.
Ciò significa che Gemini, divenuto una vera e propria colonna portante dell’ecosistema di app e servizi di Google, viene potenziato di giorno in giorno e l’ultima novità in tal senso riguarda lo strumento Canvas.
Nintendo Switch 2 + Mario Kart World ??
Offerta + usa il coupon: IFPQHCYZ + ottieni il cashback iscrivendoti al nostro team prima di fare l'acquisto
Gemini migliora il supporto a Google Presentazioni
Lo strumento Canvas nell’app Gemini è ora in grado di trasformare istantaneamente un file caricato dall’utente in una presentazione completa, aiutandolo così a superare eventuali problemi di ispirazione.
Tale novità si basa su quanto è stato introdotto da Canvas all’inizio dell’anno, ossia uno spazio di lavoro mirato per creare e perfezionare progetti di testo con l’aiuto di Gemini e che adesso fa un ulteriore passo in avanti, trasformando quei file in qualcosa di pronto da presentare.
A dire del colosso di Mountain View, la nuova funzionalità consente di creare una presentazione strutturata e tematica a partire da un documento caricato o da un breve testo, precisando che ogni presentazione include sezioni, elementi visivi e formattazione già applicati, fornendo una prima bozza completa che è possibile esportare direttamente in Google Presentazioni per la modifica finale.
Ecco una dimostrazione della nuova funzionalità:
Il rilascio di questa nuova funzione è già in corso sia per gli account personali che per i clienti Google Workspace (probabilmente prima dovrebbe essere disponibile per gli abbonati a pagamento e poi anche per gli utenti con account gratuito) e nel giro di qualche settimana dovrebbe essere implementata a livello globale.

