Torniamo a occuparci di Google Wallet, il portafoglio digitale predefinito degli smartphone Made by Google, nonché uno dei più apprezzati dell’intero panorama Android.
Nella giornata di ieri vi abbiamo parlato di tre novità in arrivo e, oltre al supporto agli Aggiornamenti in tempo reale di Android 16, l’altra novità interessante riguardava una semplificazione nel processo di aggiunta delle carte di pagamento. Proprio in tal senso emergono nuovi dettagli, mentre pare essere in rollout anche una nuova UI per l’aggiunta di una carta di pagamento. Scopriamo tutti i dettagli.
Google Wallet: ecco come cambia l’aggiunta delle carte di pagamento
A quanto pare, l’aggiunta delle carte di pagamento su Google Wallet non sarà semplificata grazie a un collegamento implementato nelle app delle banche (come vi abbiamo suggerito ieri, interpretando il changelog fornito per la versione 25.41 dell’app Google Play Services).
Sembra invece che Google stia facendo in modo di consentire agli utenti di aggiungere una carta di pagamento senza immissione manuale dei dati e senza scansione della carta ma semplicemente sfruttando l’NFC disponibile sullo smartphone: basterà avvicinare la carta fisica (contactless) alla parte con il tag NFC sullo smartphone e il gioco è fatto.
In aggiunta, il team di sviluppo sta testando una nuova interfaccia utente per aggiungere una carta di pagamento: rispetto alla versione attuale (a sinistra), la nuova versione allinea le scritte a sinistra, proponendo “G Pay” e “Aggiungi a una carta” con caratteri più grandi.
Il “box” dell’inquadratura diventa più largo e con angoli maggiormente arrotondati. La possibilità di inserire manualmente i dati della carta viene racchiusa all’interno di un pulsante, in pieno stile Material 3 Expressive.
Questa novità non è ancora disponibile su larga scala: noi l’abbiamo ricevuta su uno dei nostri Pixel con la versione 25.41.817018206 dell’app Google Wallet (mentre su altri Pixel, con la stessa versione dell’app, è ancora presente la vecchia interfaccia); non sappiamo quanto tempo passerà ancora prima del rilascio su scala globale.
Come aggiornare le app coinvolte (Play Services e Wallet)
Google Play Services rientra tra le applicazioni “fondamentali” (pre-installate) degli smartphone che sfruttano i servizi Google. Sebbene l’app si aggiorni in automatico, è comunque possibile verificare di avere installato l’ultima versione attraverso la pagina dell’app sul Google Play Store (raggiungibile tramite il badge sottostante).
Google Wallet è pre-installata su molti smartphone Android e può essere scaricata (o aggiornata) attraverso il Google Play Store, con la pagina dell’app raggiungibile tramite il badge sottostante.