Android Auto sta accogliendo in questi giorni un paio di piccole ma interessanti novità che in tanti potrebbero apprezzare: i due cambiamenti non sono stati apertamente annunciati da Google, ma sono stati segnalati da sempre più utenti e riguardano in particolare Google Maps. Scopriamoli insieme.
Caricatore USB-C 100W UGREEN
GaN con Cavo Retrattile, Ricarica Rapida con 4 Porte, Compatibile con qualsiasi dispositivo
Android Auto accoglie due novità riguardanti destinazioni suggerite e segnalazioni
Spesso Google introduce novità all’interno delle sue app e dei suoi servizi senza annunciarle, e questa è una di quelle volte. Android Auto accoglie due cambiamenti per quanto riguarda Google Maps che non sembrano legati a una versione specifica: accedendo all’applicazione, ora non viene più mostrato il menu con le destinazioni suggerite, che effettivamente diversi utenti avevano nel tempo criticato.
Come possiamo vedere nel video qui in basso pubblicato su Reddit, il menu a tendina con le destinazioni suggerite non viene più proposto all’apertura di Android Auto e di Google Maps (da impostazione predefinita). Premendo sulla barra di ricerca in alto si possono ovviamente selezionare le destinazioni recenti, quelle salvate e le varie categorie.
In molti potrebbero apprezzare questa novità (spesso Android Auto tendeva a mostrare destinazioni suggerite poco utili), mentre altri potrebbero preferire l’esperienza precedente (in particolare quelli che viaggiano il più delle volte solo tra casa e lavoro). I suggerimenti si basano su eventi del calendario o sulle abitudini di guida, ma alle volte potrebbero mostrare posizioni “casuali” che non è necessario visualizzare all’avvio.
In effetti è da un po’ che gli utenti chiedono a Big G di fare questa modifica, e sembra che stavolta siano stati ascoltati. La novità non è ancora disponibile per tutti e non è detto che non possa rimanere relegata agli schermi più piccoli.
Il secondo cambiamento riguarda il tasto per le segnalazioni. L’interfaccia dell’app Google Maps per Android Auto è stata in parte riprogettata per migliorare la visualizzazione della funzionalità di segnalazione sui display più piccoli.
La funzione ha debuttato lo scorso anno e consente agli automobilisti di segnalare incidenti, pericoli, traffico, attività della polizia e non solo, in modo simile a Waze. Purtroppo però, sugli schermi dell’infotainment più piccoli (7-8 pollici), il pulsante per procedere con la segnalazione non veniva semplicemente visualizzato, con il sistema che preferiva dare la priorità ad altri pulsanti. Sembra che ora le cose stiano cambiando, come possiamo vedere nello stesso video qui sopra e nelle immagini che girano su Reddit: sembra che il tasto per le segnalazioni abbia preso il posto di quello per la guida vocale (negli schermi piccoli), ora spostato nelle impostazioni.


Avete notato anche voi queste due novità su Android Auto e Google Maps? Preferite la versione precedente? Fateci sapere la vostra. I cambiamenti non sembrano legati a una versione specifica di Android Auto, ma potete verificare di disporre della più recente release seguendo il badge qui in basso.