OPPO ha presentato sul mercato di casa i nuovi smartphone Android di fascia flagship OPPO Find X9 Find X9 Pro, caratterizzati da un deisng profondamente rivisto, dalla presenza del SoC Dimensity 9500 di MediaTek e da un comparto fotografico potenziato e realizzato come di consueto in collaborazione con HASSELBLAD. Prima di scoprire tutti i dettagli dei due modelli, inclusi i prezzi per il mercato cinese e una promo pre-lancio già attiva in Italia (in attesa del lancio globale del prossimo 28 ottobre), riportiamo le parole di Pete Lau, SVP e Chief Product Officer di OPPO:

“Con la Find X Series, OPPO continua a spingere i confini nella fotografia mobile, unendo hardware leader del settore e fotografia computazionale all’avanguardia. Insieme a Hasselblad, stiamo facendo un enorme passo in avanti nella qualità dell’imaging sulla Find X9 Series. Combinando un design raffinato, una straordinaria durata della batteria e il veloce e fluido ColorOS 16, Find X9 Series è destinato a ridefinire l’esperienza flagship e ispirare una nuova era di creatività tramite smartphone.”

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

224€ invece di 349€
-36%

OPPO Find X9

Partiamo dal modello “compatto” della gamma, ovvero OPPO Find X9, uno smartphone che propone un design completamente rivisto rispetto al predecessore (mai giunto dalle nostre parti), anche se rimangono le certificazioni IP66/IP68/IP69.

Sparisce innanzitutto il grosso oblò circolare al posteriore, sostituito da un’isola quadrata che sporge dalla scocca ed è collocata in alto a sinistra. Il cosiddetto Alert Slider viene rimpiazzato da un pulsante. Il telaio è realizzato in alluminio con finitura opaca, mentre il posteriore è realizzato in vetro con finitura opaca.

All’anteriore risplende un pannello OLED da 6,59 pollici ben definito e circondato da cornici simmetriche e super sottili (appena 1,15 mm per lato). Non mancano il refresh rate a 120 Hz, il PWM Dimming ad alta frequenza, un’ottima luminosità di picco 3.600 nit e la capacità di scendere fino a 1 nit. Il lettore delle impronte digitali è ultrasonico (sul modello precedente era ottico).

La fotocamera frontale, incastonata all’interno di un foro circolare e centrato, è da 32 megapixel. Rimaniamo sul comparto fotografico ma spostiamoci sul retro. OPPO Find X9 propone un comparto fotografico triplo chiamato HASSELBLAD Master Camera System, potenziato dal LUMO Image Engine di OPPO che porta ottimizzazioni in ambito fotografa computazionale. Di seguito i dettagli del comparto che scatta per impostazione predefinita a 50 megapixel:

  • Sensore principale (equivalente 23 mm) – Sony LYT-808
    • Dimensioni: 1/1,4″
    • Risoluzione: 50 megapixel
    • Apertura: f/1.6
    • Dimensione pixel: 1,12 µm
    • Multi-directional PDAF
    • OIS
  • Teleobiettivo periscopico (equivalente 73 mm) – Sony LYT-600
    • Dimensioni: 1/1,95″
    • Risoluzione: 50 megapixel
    • Apertura: f/2.6
    • Dimensione pixel: 0,61 µm
    • Zoom ottico 3x
    • Multi-directional PDAF
    • OIS
  • Sensore ultra-grandagolare (equivalente 15 mm) – Samsung JN1
    • Dimensioni: 1/2,76″
    • Risoluzione: 50 megapixel
    • Apertura f/2.0
    • Dimensione pixel: 0,64 µm
    • Campo visivo: 120°
    • Multi-directional PDAF

Anche sul fronte della registrazione video abbiamo performance notevoli: OPPO Find X9 è in grado di registrare video fino al 4K @ 120 fps con Dolby Vision, supporta la registrazione in formato LOG (con supporto ACES). Sono poi presenti ottimizzazioni come Stage Mode AI Sound Focus che migliorano ulteriormente foto e video, anche durante i concerti.

Per quanto concerne la batteria, lo smartphone integra un’unità al silicio-carbonio da 7.025 mAh (parliamo di 1.400 mAh circa in più rispetto al predecessore); abbiamo inoltre il supporto alla ricarica rapida cablata a 80 W, alla ricarica wireless a 50 W e alla ricarica wireless inversa a 10 W.

In apertura abbiamo parlato del fatto che entrambi gli smartphone ruotano attorno al SoC MediaTek Dimensity 9500, affiancato da 12 16 GB di memoria RAM (LPDDR5X) e da 256/512 GB 1 TB (UFS 4.1) di spazio di archiviazione. Il SoC porta con sé un comparto connettività davvero completo che include Wi-Fi 7 e Bluetooth 6.0 su entrambi i modelli.

Un altro elemento in comune tra i due smartphone è il sistema operativo: abbiamo la più recente versione di ColorOS, ovvero quella ColorOS 16 annunciata nella giornata di ieri, con la promessa di cinque anni di aggiornamenti.

Basata su Android 16, essa integra tantissime novità, sia per “armonizzare” l’esperienza utente (come i nuovi Seamless Animation e Luminous Rendering Engine) che per migliorare la produttività e la creatività grazie all’intelligenza artificiale, proprietaria e non (abbiamo l’integrazione con Gemini di Google).

Specifiche tecniche dello smartphone

Di seguito riportiamo le specifiche chiave del nuovo OPPO Find X9.

  • Dimensioni: 157 73,9 8 mm
  • Peso: 203 grammi
  • Display: AMOLED da 6,59″ (1.256 x 2.760 pixel)
    • refresh rate a 120 Hz
    • PWM dimming a 3.840 Hz
    • Luminosità di picco a 3.600 nit
    • Luminosità minima a 1 nit
  • SoC: MediaTek Dimensity 9500 (3 nm)
  • Memorie: 12/16 GB (RAM) + 256/512 GB 1 TB (archiviazione, UFS 4.1)
  • Fotocamera posteriore: tripla (50 MP principale + 50 MP periscopio + 50 MP ultra-wide)
  • Fotocamera anteriore: 32 MP
  • Reti mobili e Connettività: 5GWi-Fi 7Bluetooht 6.0GPS (dual-band), NFC, IR, USB-C
  • Lettore delle impronte digitali: ultrasonico (sotto al display)
  • Batteria: Si/C Li-Ion da 7.025 mAh, ricarica cablata a 80 W, ricarica wireless a 50 W
  • Sistema operativo: ColorOS 16 su base Android 16

Per conoscere tutte le specifiche tecniche di OPPO Find X9, vi rimandiamo alla sua scheda tecnica completa.

Immagini dello smartphone

OPPO Find X9 Pro

Gran parte delle cose che abbiamo detto per il modello “compatto” possono essere estese anche al modello di punta, ovvero OPPO Find X9 Pro: rispetto al predecessore diretto, giunto in Italia a differenza del modello base, saluta i bordi stondati per far posto a un design simil-mattoncino.

Crescendo dimensionalmente rispetto a Find X9, OPPO Find X9 Pro vanta per forza di cose un pannello più grande, in questo caso da 6,78 pollici, circondato nuovamente da cornici super sottili e simmetriche (1,15 mm).

Pur condividendo le tecnologie di ricarica col fratello minore, il modello Pro guadagna una batteria più capiente, da 7.500 mAh (contro i 5.910 mAh del predecessore, con un incremento di quasi 1.600 mAh).

La principale differenza tra i due smartphone però risiede nel comparto fotografico e va oltre la fotocamera frontale, in questo caso da 50 megapixel e non da 32, investendo due dei tre sensori che compongono il comparto principale.

  • Sensore principale (equivalente 23 mm) – Sony LYT-828
    • Dimensioni: 1/1,28″
    • Risoluzione: 50 megapixel
    • Apertura: f/1.5
    • Dimensione pixel: 1,22 µm
    • Multi-directional PDAF
    • OIS
  • Teleobiettivo periscopico (equivalente 70 mm) – co-sviluppato con HASSELBLAD
    • Dimensioni: 1/1,56″
    • Risoluzione: 200 megapixel
    • Apertura: f/2.1
    • Dimensione pixel: 0,5 µm
    • Zoom ottico 3x
    • Calibrazione DCG-HDR (doppio campionamento dei pixel per ogni foto)
    • Multi-directional PDAF
    • OIS
  • Sensore ultra-grandagolare (equivalente 15 mm) – Samsung JN1
    • Dimensioni: 1/2,76″
    • Risoluzione: 50 megapixel
    • Apertura f/2.0
    • Dimensione pixel: 0,64 µm
    • Campo visivo: 120°
    • Multi-directional PDAF

Il più grande vanto per il produttore cinese risiede nel teleobiettivo HASSELBLAD da 200 megapixel, co-sviluppato con l’azienda svedese, sia nella calibrazione del sensore che nel design delle ottiche, per rispondere agli standard di HASSELBLAD e offrire nitidezza e dettaglio di altissimo livello negli scatti zoom.

OPPO Find X9 Pro cn - Demo scatto HASSELBLAD 200 MP

Specifiche tecniche dello smartphone

Di seguito riportiamo le specifiche chiave del nuovo vivo X300 Pro.

  • Dimensioni: 161,3 76,5 8,3 mm
  • Peso: 224 grammi
  • Display: LTPO AMOLED da 6,78″ (1.272 x 2.772 pixel)
    • refresh rate a 1-120 Hz
    • PWM dimming a 2.160 Hz
    • Luminosità di picco a 3.600 nit
    • Luminosità minima a 1 nit
  • SoC: MediaTek Dimensity 9500 (3 nm)
  • Memorie: 12/16 GB (RAM) + 256/512 GB 1 TB (archiviazione, UFS 4.1)
  • Fotocamera posteriore: tripla (50 MP principale + 200 MP periscopio + 50 MP ultra-wide)
  • Fotocamera anteriore: 50 MP
  • Reti mobili e Connettività: 5GWi-Fi 7Bluetooht 6.0GPS (dual-band), NFC, IR, USB-C (USB 3.2)
  • Lettore delle impronte digitali: ultrasonico (sotto al display)
  • Batteria: Si/C Li-Ion da 7.500 mAh, ricarica cablata a 80 W, ricarica wireless a 50 W
  • Sistema operativo: ColorOS 16 su base Android 16

Per conoscere tutte le specifiche tecniche di OPPO Find X9 Pro, vi rimandiamo alla sua scheda tecnica completa.

Immagini dello smartphone

Disponibilità e prezzi degli OPPO Find X9

I nuovi OPPO Find X9 Find X9 Pro sono già disponibili al pre-ordine in Cina. Di seguito riportiamo le colorazioni, le configurazioni di memoria e i prezzi per entrambi i modelli:

  • OPPO Find X9 – colorazioni Space BlackTitanium GreyVelvet RedWhite (che non sarà disponibile in Italia)
    • Configurazione 12+256 GB al prezzo di 4.399 yuan (circa 529 euro)
    • Configurazione 16+256 GB al prezzo di 4.699 yuan (circa 565 euro)
    • Configurazione 12+512 GB al prezzo di 4.999 yuan (circa 601 euro)
    • Configurazione 16+512 GB al prezzo di 5.299 yuan (circa 637 euro)
    • Configurazione 16 GB + 1 TB al prezzo di 5.799 yuan (circa 697 euro)
  • OPPO Find X9 – colorazioni Silk WhiteTitanium CharcoalVelvet Red (che non sarà disponibile in Italia)
    • Configurazione 12+256 GB al prezzo di 5.299 yuan (circa 637 euro)
    • Configurazione 12+512 GB al prezzo di 5.699 yuan (circa 685 euro)
    • Configurazione 16+512 GB al prezzo di 5.999 yuan (circa 721 euro)
    • Configurazione 16 GB + 1 TB al prezzo di 6.699 yuan (circa 806 euro)

OPPO Find X9 Series Global Launch Hero

Il lancio globale è in programma per il prossimo 28 ottobre

Come anticipato in apertura (e spoilerato dall’immagine condivisa poco sopra), OPPO Find X9 e Find X9 Pro verranno presentati a livello globale a Barcellona il prossimo 28 ottobre.

Le configurazioni di memoria disponibili e i prezzi in euro verranno svelati solo tra 12 giorni ma è chiaro che entrambi i modelli saranno acquistabili nel Bel Paese. Ciò è suggerito da una promozione pre-lancio messa in piedi su OPPO Store, valida dal 16 al 27 ottobre 2025. Basterà registrarsi sul sito dello store per ottenere:

  • 50 euro di sconto OPPO Care Plus sull’acquisto di Find X9
  • 100 euro di sconto OPPO Care Plus sull’acquisto di Find X9 Pro.