Google fa un importante annuncio che ci riguarda da vicino: a partire da oggi, la AI Mode fa il suo esordio in Italia all’interno della Ricerca Google, offrendo una modalità di ricerca basata sull’intelligenza artificiale che amplia quello che può fare AI Overview con ragionamento più avanzato, capacità di pensiero e multimodali.

AI Mode fa il suo debutto in Italia e in italiano nella Ricerca Google

Lo scorso marzo Google ha portato al debutto come funzione sperimentale AI Mode, una modalità di ricerca che può rivelarsi particolarmente utile per le ricerche che richiedono ulteriori approfondimenti, confronti e ragionamenti. Unisce funzionalità di modelli avanzati con i migliori sistemi informativi di Google, e risulta integrata direttamente nella Ricerca: come abbiamo visto, sfrutta una tecnica di “query fan-out”, emettendo più ricerche correlate contemporaneamente su sotto-argomenti e più fonti di dati e quindi riunisce quei risultati per fornire una risposta di facile comprensione per l’utente. Grazie alle sue funzionalità e alle risposte personalizzate, può aiutare a svolgere attività pratiche e non solo

Lo scorso agosto, la casa di Mountain View è andata a migliorare la AI Mode e ad ampliarla ad altri Paesi, pur restando limitata alla lingua inglese: le cose cambiano a partire da oggi, perché la AI Mode è disponibile in Italia e in italiano all’interno della Ricerca Google, andando a implementare l’aspetto conversazionale degli LLM nel motore di ricerca.

La lista di nuovi Paesi e lingue:

  • Paesi: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Città del Vaticano, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Germania, Grecia, Groenlandia, Irlanda, Islanda, Italia, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Russia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera e Ungheria
  • Lingue: Arabo, Bulgaro, Ceco, Danese, Tedesco, Greco, Finlandese, Francese, Croato, Ungherese, Ebraico, Italiano, Lituano, Olandese, Norvegese, Polacco, Rumeno, Russo, Slovacco, Serbo, Svedese, Turco, Ucraino

AI Mode in Italia e in italiano

AI Mode è l’esperienza di ricerca alimentata dall’intelligenza artificiale più potente offerta da Google: combina capacità di ragionamento e multimodalità più avanzate, e offre la possibilità di ampliare la ricerca tramite domande di approfondimento e link utili al web. Costituisce un modo nuovo e intuitivo per rispondere alle domande più complesse, articolate e di approfondimento sulla Ricerca, aiutando a soddisfare meglio le varie curiosità. Grazie a una versione personalizzata dei modelli avanzati di Gemini per la Ricerca, è ora possibile porre in italiano domande più dettagliate che prima avrebbero richiesto diverse ricerche separate.

Giusto per fare un esempio, ora è possibile chiedere: “Vorrei capire i diversi metodi di preparazione del caffè. Crea una tabella che confronti le differenze di gusto, facilità d’uso e l’attrezzatura necessaria“. Successivamente si può approfondire con domande successive, come “qual è la macinatura migliore per ciascun metodo?“.

AI Mode è progettata per permettere di porre domande nel modo più naturale possibile, che sia tramite testo, voce o persino la fotocamera. Sfruttando le sue avanzate capacità multimodali, è sufficiente toccare l’icona del microfono per fare una domanda, oppure scattare una foto o caricare un’immagine per chiedere informazioni. La nuova modalità semplifica inoltre la scoperta dei contenuti da tutto il web: si può esprimere con precisione ciò che si sta cercando e ottenere i contenuti più pertinenti, in diversi formati e completi di link su cui cliccare.

AI Mode si basa sui sistemi di qualità e di ranking principali di Google, con quest’ultima che sta adottando approcci innovativi per migliorare l’accuratezza delle informazioni. L’obiettivo è quello di fornire risposte basate sull’AI ogni volta che è possibile, dipendentemente dall’affidabilità; nei casi in cui quest’ultima non è elevata, viene mostrato un insieme di risultati di ricerca web.

AI Mode è disponibile a partire da oggi in Italia e in italiano, oltre che in più di 30 altre lingue e quasi 50 nuovi Paesi e territori. È disponibile come scheda nella pagina dei risultati di ricerca (potete provarla qui) e nell’app Google per Android e iOS.

Al momento in cui pubblichiamo questa notizia non sembra ancora disponibile, potete provare a forzare una ricerca con AI Mode da una pagina come questa.