HYPE, la banca digitale parte del gruppo Banca Sella, ha da poche ore annunciato una novità per i propri clienti, parte della propria scalata verso la creazione di “un ecosistema di wallet digitali riuniti in un unico ambiente intuitivo, sicuro e facilmente accessibile“.

Ai metodi disponibili per ricaricare il conto tramite l’app è stato aggiunto il wallet di PayPal, il sistema di pagamento digitale diffusissimo a livello globale, aspetto che consente ad HYPE di diventare il primo Istituto di Moneta Elettronica (IMEL) in Italia a introdurre questo tipo di offerta. Scopriamo tutti i dettagli, come sfruttare la ricarica tramite PayPal e i costi.

Amazon Audible GRATIS 3 mesi

Leggi semplicemente ascoltando: su smartphone, tablet, computer e auto, oltre 70.000 audiolibri

HYPE aggiunge PayPal ai metodi per ricaricare il conto

Come anticipato in apertura, HYPE ha annunciato di aver integrato il wallet PayPal tra le opzioni di ricarica del conto, parte della propria strategia per costruire un’esperienza più fluida e più vicina alle esigenze reali dei clienti.

L’obiettivo finale della fintech è quello di creare un ecosistema di wallet digitali riuniti all’interno di un unico ambiente che possa risultare intuitivo, sicuro e facilmente accessibile; ciò dovrebbe trasformare l’app della banca nell’unico punto di accesso e gestione delle finanze personali. Di seguito riportiamo le parole di Elisa Boggiani, Chief Issuing & Payment Officer di HYPE:

“L’ascolto della nostra community continua a guidare la nostra strategia di sviluppo. Per la natura fortemente transazionale del nostro prodotto, il servizio di ricarica conto riveste un ruolo cruciale nell’esperienza d’uso dei clienti: per questo abbiamo scelto di ampliare ulteriormente le modalità a disposizione. La ricarica tramite wallet, nata proprio da una richiesta diretta degli utenti, si aggiunge ai metodi già integrati in app e oggi trova in PayPal un primo partner. A poco più di un mese dal lancio della funzione, abbiamo registrato un’ottima risposta da parte dei clienti: l’utilizzo del servizio è cresciuto fino al +87% su base settimanale. Oggi più che mai il successo di una funzione dipende da come viene progettata e integrata: l’efficacia è subordinata a inclusività e intuitività”

Quanto costa il nuovo metodo di ricarica del conto tramite PayPal

La possibilità di ricaricare il conto tramite PayPal affianca quelle già disponibili (accredito dello stipendio, bonifico, carte di pagamento e versamento di contanti) nell’app di HYPE.

Dal punto di vista dei costi e dei limiti operativi, rimangono gli stessi previsti per le ricariche con carta: ciò significa che il servizio è gratuito per i clienti che hanno sottoscritto i piani NEXT e PREMIUM.

Come sfruttare il nuovo metodo di ricarica del conto tramite PayPal

Per sfruttare il nuovo meccanismo di ricarica del conto tramite PayPal offerta da HYPE, basta aprire l’app, selezionare “Ricarica conto” (in alto a destra) e scegliere “Con PayPal”, nuova voce presente alla sezione “Tramite Wallet”.

A questo punto ci sono due possibilità e, a prescindere, l’accredito dell’importo inserito da ricaricare sarà istantaneo:

  • Ricarica tramite PayPal (ricarica singola, ogni volta sarà necessario inserire i dati)
  • Ricarica e salva il tuo wallet PayPal (salva il conto PayPal come metodo di ricarica per velocizzare le ricariche successive).

Hype - nuova opzione ricarica conto con PayPal

Come scaricare o aggiornare l’app di HYPE

L’app di HYPE è disponibile sia per dispositivi Android che per dispositivi iOS e può essere scaricata e installata (o aggiornata) direttamente dagli store ufficiali. Ecco come:

  • Sui dispositivi Android basta raggiungere la pagina dell’app su Google Play Store (tramite un tap sul badge sottostante) e selezionare “Installa” o “Aggiorna”.

  • Sui dispositivi iOS basta raggiungere la pagina dell’app su App Store (tramite questo link) e selezionare “Ottieni” o “Aggiorna”.