Da pochissimi giorni è disponibile su gran parte dei mercati di tutto il mondo iPhone 17 Pro (e fratello maggiore iPhone 17 Pro Max), il nuovo modello di smartphone top di gamma della compagnia di Cupertino che monta al suo interno il chip proprietario A19 Pro. Con l’arrivo ormai imminente del nuovo chip di Qualcomm montato sul prossimo Xiaomi 17 Pro Max (previsto indicativamente per il mese di ottobre, almeno in Cina), Snapdragon 8 Elite Gen 5, la sfida tra i due processori in termini di prestazioni si fa sempre più reale e tangibile. In particolare, alcuni test recenti mostrerebbero la presunta supremazia dell’ultima fatica di Qualcomm sul chip di Apple: scopriamone insieme tutti i dettagli.
Segui APPLE Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Snapdragon 8 Elite Gen 5 e la sfida con Apple A19 Pro
I test dedicati al gaming, effettuati da , mostrerebbero la presunta superiorità di Snapdragon 8 Elite Gen 5 a discapito di A19 Pro di Apple. Entrando nel merito tecnico del dettaglio, nel caso del videogioco Wuthering Waves, Xiaomi 17 Pro Max avrebbe mantenuto una media di circa 59,1 frame al secondo, contro i 57,8 frame al secondo del concorrente iPhone 17 Pro Max.
Va poi tenuto conto che, nel caso di Xiaomi 17 Pro Max, il gioco girava ad una risoluzione leggermente superiore rispetto a quanto visto su iPhone 17 Pro Max. Vantaggio consistente del nuovo chip di Qualcomm anche nel caso dei consumi: nel corso dei test, infatti, Xiaomi 17 Pro avrebbe mostrato un consumo medio di 4,83 watt, contro i 5,89 watt di iPhone 17 Pro Max.
La stessa situazione si è poi verificata anche con Honkai Impact 3rd, dove a parità di risoluzione Xiaomi 17 Pro Max è riuscito a mantenere una media di 59,6 frame al secondo, contro i 58,8 frame al secondo di iPhone 17 Pro Max. A fare la differenza sarebbero anche le temperature gestite dai rispettivi modelli: nei primi test effettuati, infatti, Xiaomi 17 Pro Max presentava una temperatura massima di 39 gradi centigradi, al contrario di iPhone 17 Pro Max che è arrivato fino a 43,3 gradi centigradi.
Sulla base di tali risultati, non ci rimane quindi che attendere nuovi test e benchmark di confronto tra i due chip, che arriveranno senz’altro nel corso delle prossime settimane, in concomitanza con l’uscita di Snapdragon 8 Elite Gen 5 sul mercato.