Samsung si prepara a svelare la sua prossima evoluzione software con One UI 8.5, un aggiornamento con cui vuole cambiare in meglio l’esperienza utente sui dispositivi Galaxy. Grazie a un video esclusivo pubblicato da SamMobile, che mostra il sistema operativo in funzione su un Galaxy S25 Ultra, possiamo avere un’anteprima di quella che sarà una delle innovazioni più significative dell’interfaccia Samsung degli ultimi anni.

L’aggiornamento, attualmente in fase di sviluppo e ancora non completamente stabile, è infatti un deciso cambio di direzione nel design dell’azienda sudcoreana: Samsung sembra infatti voler abbracciare un linguaggio visivo più moderno e pulito, che ricorda da vicino i principi del Material Design 3 di Google e presenta persino alcune influenze derivate da iOS.

Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Il nuovo design di Samsung

Dando uno sguardo ai primi materiali visivi che sono stati condivisi online, la trasformazione più evidente ci sembra essere quella sul menu delle Impostazioni, che adotta un aspetto decisamente più soft. Gli angoli sono arrotondati e diventano elemento integrato della nuova filosofia di design, accompagnati da una maggiore spaziatura tra gli elementi che conferisce all’interfaccia una sensazione di maggiore respiro e chiarezza.

Una delle modifiche più interessanti riguarda la barra di ricerca, che viene spostata dalla posizione tradizionale in alto verso il fondo dello schermo. Il cambiamento sembra essere derivante dalla necessità di garantire all’utente una maggiore facilità d’uso con una sola mano.

Anche l’indicatore della batteria subisce qualche innovazione. L’icona tradizionale viene abbandonata in favore di una semplice percentuale numerica, offrendo un’informazione più diretta e immediata sullo stato della batteria. Tuttavia, da alcune indiscrezioni sembra che gli utenti potranno personalizzare questa visualizzazione attraverso le impostazioni, aggiungendo eventualmente uno sfondo evidenziato per chi preferisse un approccio più visuale.

batteria

Come cambia il pannello di controllo

L’innovazione più evidente di One UI 8.5 è però quella del pannello delle impostazioni rapide, che viene completamente riprogettato per offrire una personalizzazione senza precedenti. Gli utenti potranno ora organizzare i toggle in modo completamente libero, disponendoli sia verticalmente che orizzontalmente secondo le proprie preferenze.

La nuova flessibilità permette di spostare i controlli rapidi in qualsiasi posizione desiderata o addirittura di rimuoverli completamente se non utilizzati. Si tratta di un livello di personalizzazione che Samsung non aveva mai offerto prima, rispondendo alle richieste di molti utenti che desideravano maggiore controllo sulla propria interfaccia.

I cambiamenti nelle applicazioni core

L’aggiornamento si estende inoltre ad alcune applicazioni principali di Samsung, ciascuna delle quali riceve aggiornamenti sia estetici che funzionali specifici.

L’applicazione Telefono presenta ora una barra inferiore completamente ridisegnata, che si allinea al nuovo linguaggio visivo dell’interfaccia. Ma le novità non sono solo estetiche: vengono infatti introdotte funzionalità innovative come Direct Voicemail e Transcript Assist, che promettono di migliorare significativamente l’esperienza di gestione delle chiamate e dei messaggi vocali.

Cambia anche il design dell’app Galleria. La navigazione inferiore adotta una forma a pillola con icone scorrevoli per Immagini, Album, Storie e Menu, sostituendo le tradizionali etichette testuali. Il menu viene completamente riprogettato e include nuove opzioni come quelle legate alle tipologie di scatto.

fotocamera

Subisce meno cambiamenti estetici l’applicazione Fotocamera, che rimane sostanzialmente invariata nell’aspetto generale, ma presenta comunque alcune importanti modifiche nell’organizzazione delle impostazioni video. Le opzioni vengono ora riorganizzate con sezioni più chiare e vengono introdotte funzionalità pratiche come la possibilità di salvare i video direttamente su storage esterno e una nuova modalità di registrazione doppia.

Infine, oltre alle modifiche visibili nel video hands-on, diverse fonti hanno rivelato ulteriori cambiamenti come l’introduzione di uno sfondo sfocato per le notifiche nella schermata di blocco, con un dettaglio che contribuisce a rendere l’interfaccia più elegante e moderna. Le stesse indiscrezioni suggeriscono l’arrivo di funzionalità completamente nuove che non erano visibili nell’anteprima, come il Privacy Display per una maggiore protezione della privacy, il Quick Share basato su NFC per condivisioni più rapide e intuitive, e un sistema di screening automatico delle chiamate per filtrare quelle indesiderate.

Quando sarà disponibile One UI 8.5

Nonostante l’entusiasmo generato da queste anteprime, dobbiamo sottolineare come il firmware sia ancora in fase di sviluppo e presenta diversi bug e incompletezze che verranno risolte da Samsung nelle prossime settimane.

Le aspettative degli esperti del settore puntano verso un lancio stabile di One UI 8.5 in concomitanza con la serie Galaxy S26, prevista per l’inizio del prossimo anno.