Realme si prepara a rinnovare la sua linea di smartphone premium con il nuovo GT 8 Pro, in arrivo ad ottobre in Cina.
Dopo alcuni teaser iniziali e la fuoriuscita di leak riguardanti le specifiche chiave e un video dal vivo, questa volta è toccato a un teaser e render ufficiali a cui si sono aggiunti alcuni risultati benchmark AI che hanno lasciato qualche ombra.
Indice:
Realme GT 8 Pro si svela in immagini ufficiali con specifiche e benchmark
A pochi giorni dal lancio ufficiale, Realme ha pubblicato un teaser dedicato al modulo fotografico del nuovo GT 8 Pro, sottolineando l’identità distinta del dispositivo rispetto al passato.
Poco dopo, il leaker Digital Chat Station ha condiviso un’immagine non ufficiale che mostra per intero il retro del terminale, confermando i dettagli anticipati dal teaser.
Il protagonista di questo teaser è indubbiamente il modulo fotografico dal look originale e giocoso che ricorda un robot.
Estetica a parte, per quanto concerne i sensori, GT 8 Pro si distingue per un modulo fotografico ibrido: due lenti circolari affiancate da un elemento quadrato, che ospita il teleobiettivo periscopico.
La scocca ospita il logo Realme in basso a sinistra, con finitura traslucida che richiama lo stile ricercato ma minimale del telefono.
Il design, piuttosto audace, rompe con la tradizione dei layout rettangolari simmetrici e sembra voler collocare il dispositivo in una fascia “quasi Ultra”, come dichiarato dalla stessa Realme.
In effetti, l’azienda ha già affermato che, pur mantenendo la denominazione “Pro”, questo modello offrirà performance comparabili a quelle dei flagship top di gamma delle altre marche, come gli “Ultra” di Xiaomi, Samsung e HONOR.
Uno degli elementi più interessanti di questo nuovo modello è la collaborazione con Ricoh, storico marchio giapponese specializzato in fotografia analogica.
Secondo quanto trapelato, Realme GT 8 Pro potrebbe includere il filtro esclusivo “Negative Film”, ispirato alla resa delle vecchie pellicole fotografiche.
Il comparto fotografico includerebbe:
- Un sensore principale da 50 megapixel;
- Una lente ultra-grandangolare (probabilmente anch’essa da 50 MP);
- Un teleobiettivo periscopico da 200 megapixel, posizionato nel modulo quadrato.
Il Realme GT 8 Pro dovrebbe essere dotato di un pannello OLED piatto da 6,78 pollici con risoluzione 2K, cornici sottili e lettore d’impronte ultrasonico sotto al display. Lo schermo, inoltre, dovrebbe essere prodotto da BOE, l’azienda cinese specializzata in pannelli di alta qualità.
A livello audio, si parla di altoparlanti stereo duali 115E Master-grade, mentre il feedback aptico sarà garantito da un motore lineare X-axis, soluzione sempre più apprezzata nei dispositivi premium. A questo si aggiunge la certificazione IP68 per la resistenza ad acqua e polvere.
Benchmark su Geekbench AI: ottimo hardware, ma risultati deludenti
Un altro indizio sull’identità del dispositivo è arrivato tramite Geekbench AI, dove un modello Realme con codice RMX5210 ha fatto la sua comparsa. Secondo fonti autorevoli, si tratta proprio del GT 8 Pro.
Il database conferma le indiscrezioni precedenti: sotto la scocca, infatti, troveremo un’altra chicca ovvero il processore Snapdragon 8 Elite Gen 5, punta di diamante della nuova generazione Qualcomm.
A esso si affiancheranno ben 16 GB di RAM a completare la dotazione.
Nonostante queste specifiche promettenti, i risultati di Geekbench AI sono stati sorprendentemente bassi: 320 punti in Single Precision, 342 in Half Precision e 678 in Quantized Precision. Numeri inferiori alla media degli attuali flagship Android e decisamente al di sotto delle attese per un chip così avanzato.
La spiegazione più probabile è che si tratti di unità di test o prototipi, e che i benchmark siano stati eseguiti su un firmware ancora non ottimizzato.
Non sorprenderebbe se dovesse trattarsi della stessa situazione benchmark verificatasi con i Pixel 10 all’uscita, in cui un firmware ancora non ottimizzato e la piattaforma Geekbench ancora non compatibile produssero risultati al di sotto delle aspettative.
Prospettive e posizionamento di mercato
Il posizionamento ufficiale non è ancora noto, ma considerando la strategia Realme degli ultimi anni, è probabile che il GT 8 Pro venga proposto a un prezzo più competitivo rispetto a Samsung, Honor e Xiaomi, restando nella fascia 700–800 euro.
Non è detto però che l’azienda non scelga di posizionarsi nel segmento premium del mercato, pur mantenendo il rapporto qualità-prezzo, decidendo di allinearsi a OnePlus.
Non ci resta che attendere la presentazione ufficiale, prevista a ottobre in Cina, per chiarire ogni dubbio.