A distanza di alcuni mesi dal lancio ufficiale di Samsung Galaxy Z Fold7 è possibile fare i primi bilanci sul nuovo smartphone pieghevole di punta del colosso coreano, device che ha conquistato tanti utenti in Europa.

E una conferma del successo ottenuto dal modello pieghevole di Samsung è arrivata nelle scorse ore da un nuovo report di Counterpoint Research, che ha anche realizzato un interessante grafico che consente di farsi un’idea di quello che è stato il percorso delle varie generazioni di questa gamma.

Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Samsung Galaxy S25 Edge 12GB+512GB BLACK

699.99€ invece di 999.99€
-30%

Samsung Galaxy Z Fold7 piace tanto agli europei

Basta dare un rapido sguardo al grafico pubblicato da Counterpoint Research per rendersi conto del notevole miglioramento fatto registrare da Samsung Galaxy Z Fold7 rispetto al suo predecessore.

Nelle prime quattro settimane di disponibilità sul mercato, nei Paesi dell’Europa Occidentale lo smartphone pieghevole di Samsung ha venduto oltre 250.000 unità, con una crescita di 2,5 volte rispetto a Samsung Galaxy Z Fold6.

Samsung Galaxy Z Fold7

E così l’ultimo arrivato in casa Samsung è anche divenuto lo smartphone pieghevole dell’azienda coreana più venduto in Europa Occidentale superando di circa il 70% il modello che fino a questo momento deteneva tale titolo (Samsung Galaxy Z Fold4).

Lo staff di Counterpoint Research ricorda che la concorrenza è agguerrita, portando come esempi HONOR e Google, che lo scorso mese hanno lanciato smartphone pieghevoli che sembrano avere tutte le carte in regola per competere con quello del colosso coreano.

Inoltre il prossimo anno dovrebbe fare il suo esordio nel segmento dei dispositivi pieghevoli anche Apple, a conferma che questo è un momento piuttosto scoppiettante per il mercato degli smartphone pieghevoli.