Al Google I/O 2025, Google ha presentato tantissime novità legate all’intelligenza artificiale e tra queste rientra Google AI Edge Gallery, un’app interattiva e open source che punta ad ispirare e supportare gli sviluppatori con esempi pratici, varie metriche prestazionali e link alla documentazione necessaria per creare esperienze che sfruttino i modelli di IA “on-device”.

L’app è stata inizialmente resa disponibile tramite GitHub ma, in seguito a un annuncio del colosso di Mountain View, è da qualche giorno disponibile al download anche tramite Play Store.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Google AI Edge Gallery è disponibile sul Play Store

Come anticipato in apertura, Google ha recentemente pubblicato sul Play Store l’app Google AI Edge Gallery, precedentemente disponibile solo tramite GitHub. L’app è disponibile come “open beta” e può essere provata da tutti gli utenti Android in possesso di un dispositivo aggiornato almeno ad Android 12.

Una galleria che presenta casi d’uso di ML/GenAI sui dispositivi e consente alle persone di provare e utilizzare i modelli localmente.

Per scaricarla, basta effettuare un tap sul badge sottostante per raggiungere la pagina dedicata all’app sul Google Play Store e, una volta raggiunta la pagina, selezionare “Installa”.

Il codice dell’app continuerà ad essere open source e disponibile su GitHub, nonostante lo sbarco dell’app sul Play Store: gli utenti potranno così facilmente provare le demo tramite l’app (scaricabile dallo store) e consultare la documentazione completa (su GitHub).

C’è la nuova funzionalità “Audio Scribe”

In aggiunta, Google ha recentemente aggiunto il supporto all’audio allo stack Google AI Edge. Il primo modello a godere di questo supporto è Gemma 3n, che è in grado di:

  • Effettuare la conversione da voce a testo in alta qualità
  • Tradurre l’audio parlato in un’altra lingua in forma testuale.

Questa funzione è già disponibile nelle API per clip audio da massimo 30 secondi di durata (che possono essere caricate o registrate tramite il microfono dello smartphone). In futuro arriverà anche il supporto per lo streaming audio.

A proposito di futuro, Google ha rinnovato la promessa per l’arrivo (senza specificare date o periodi) della versione per iOS dell’app Google AI Edge Gallery e tanti altri esempi/casi d’uso che verranno aggiunti all’app (ma anche alla documentazione).